MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: REGIONE, aiuti per 800 mila euro alle imprese del settore olivicolo e castanicolo
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > REGIONE, aiuti per 800 mila euro alle imprese del settore olivicolo e castanicolo
Attualità

REGIONE, aiuti per 800 mila euro alle imprese del settore olivicolo e castanicolo

Ultimo aggiornamento: 26 Novembre 2019 18:34
Stefano Colagiovanni Pubblicato 27 Novembre 2019
Condividi
Condividi

La Regione Lazio ha approvato una delibera per predisporre aiuti alle imprese del settore olivicolo e castanicolo a seguito dei danni subiti durante le gelate dal 25 febbraio al 1 marzo 2018. Gli aiuti in regime di “de minimis” per il mancato reddito derivante dagli impianti produttivi olivicoli colpiti dall’avversità atmosferica, ammontano a 500 mila euro per l’anno 2019 e 300 mila euro per l’anno 2020. Lo comunica il consigliere regionale del PD, Salvatore La Penna. Ulteriori 200 mila euro – per l’anno 2020 – sono inoltre stati stanziati per l’attuazione di interventi conservativi volti a prevenire l’insorgenza e la diffusione di gravi fitopatie del castagno nonché interventi di estirpazione dei castagneti danneggiati e smaltimento dei materiali di risulta. L’importo massimo concedibile per ogni impresa è di diecimila euro. La Direzione Regionale Agricoltura, Promozione della Filiera e della Cultura del Cibo, Caccia e Pesca provvederà all’adozione in tempi brevi di specifici avvisi pubblici mentre la liquidazione dei contributi sarà affidata all’Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio” (Arsial). “Questa deliberazione di Giunta – sottolinea La Penna – giunge a seguito della presentazione di alcuni emendamenti da parte mia in Consiglio Regionale insieme al collega Refrigeri che sono stati accolti nel bilancio di previsione 2019. A breve sarà pubblicato l’avviso pubblico per la richiesta di aiuti da parte delle aziende agricole coinvolte. Credo sia un importante segnale di attenzione nei riguardi del comparto olivicolo, così prezioso per l’economia regionale quanto fragile al cospetto dei cambiamenti climatici e delle avversità atmosferiche sempre più frequenti”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

PONTINIA | Distretto Bufalino dell’Agro Pontino: boom di adesioni per l’innovativa proposta mirata a promuovere le eccellenze del territorio
FORMIA | Cerimonia di consegna dei nuovi gradi al Corpo di Polizia Provinciale
LATINA | Confartigianato Imprese: l’Italia cresce, ma non sempre nella direzione giusta
LATINA | Cassa Integrazione nel Pontino. Garullo (Uil): “Crescono le ore. Sistema produttivo in difficoltà”
APRILIA | Carnevale a rischio, l’Abca risponde al Comune: “Siamo stati cacciati”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?