MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: PRIVERNO, in arrivo nuovi finanziamenti dalla Regione Lazio, destinati al bosco di San Martino
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > PRIVERNO, in arrivo nuovi finanziamenti dalla Regione Lazio, destinati al bosco di San Martino
Attualità

PRIVERNO, in arrivo nuovi finanziamenti dalla Regione Lazio, destinati al bosco di San Martino

Ultimo aggiornamento: 7 Novembre 2019 15:49
Stefano Colagiovanni Pubblicato 8 Novembre 2019
Condividi
Condividi

È sempre più forte l’impegno che l’Amministrazione di Priverno sta mostrando nella cura e valorizzazione del verde. Dopo gli ingenti danni causati dal maltempo che si è abbattuto sulla città lo scorso 23 febbraio, sono stati tantissimi gli interventi di manutenzione volti a restituirle dignità, decoro e sicurezza. In particolare, il bosco del castello di San Martino, protetto dalle tante attenzioni mostrate, sta rinascendo ancora più florido, vigoroso e forte di prima. Tantissimi infatti gli interventi, come la potatura di rami, il taglio dei tronchi, la piantumazione di una quindicina di giovani querce, la pulizia dei sentieri, ma anche ulteriori importanti lavori per garantire interventi completi di messa in sicurezza dello stesso nonché dell’imponente cornice che lo avvolge; da ultimi i tagli e le potature degli alberi del soprassuolo che confina con il muro che affaccia sulla traversa di collegamento tra la via Marittima e la via San Martino. La Regione Lazio, dopo avergli reso omaggio attraverso il riconoscimento speciale di Monumento Naturale del Lazio, come da delibera 18396 del 18/10/2019, ha stanziato un contributo di 2.500 euro per le attività volte alla sua tutela, conservazione e valorizzazione. Non solo, la Regione ha accolto la particolare richiesta dell’Amministrazione Comunale di aiutare il Parco del Bosco di San Martino a ritrovare quella sua identità naturalistica, ambientale, culturale e umana, come da delibera n.18908 del 25 ottobre 2019, stanziando 15.000 euro a favore degli interventi straordinari per la sistemazione e il ripristino della vegetazione boschiva del monumento naturale danneggiato dagli eventi atmosferici avversi. Altri alberi inoltre, più di diciotto ettari, si stanno aggiungendo al patrimonio boschivo della Comunità a seguito delle piantumazioni che le ditte Accornero e Sibelco srl, stanno eseguendo per gli interventi di rimboschimento compensativo a Monte S. Angelo e a Pruneto, terreni degradati per cause naturali come incendi o alluvioni. Il piano del verde urbano, inoltre, prevede altre piantumazioni in sostituzione delle essenze abbattute o ancora da abbattere. Questa amministrazione nel coltivare sempre più l’esigenza di educare al rispetto e alla tutela dell’ambiente e del territorio, nel mese di novembre, coinvolgerà le famiglie, le scuole, i bambini, e i neonati a nutrire la bellezza della vita partecipando ad attività di sensibilizzazione ambientale; infatti già a partire da questa domenica, con l’iniziativa ‘Welcome Children’, ogni bambino e bambina, nati nel primo semestre dell’anno 2019 (1 gennaio – 30 giugno 2019) e residenti nel Comune di Priverno, riceveranno un alberello offerto dal Parco Naturale dei Monti Aurunci da piantare e far crescere per insegnargli l’amore per la natura e il rispetto per l’ambiente mentre ai genitori verrà offerta una importante lezione per apprendere le manovre per la disostruzione pediatrica a cura del Comitato Provinciale Croce Rossa Italiana di Latina. Per l’occasione, la Farmacia S. Antonio di Ceriara offrirà un dono ad ogni mamma, per il proprio bambino. Il 21 novembre, in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, gli studenti delle scuole di Priverno si ritroveranno nel Parco del Bosco di S. Martino per collaborare alla piantumazione degli alberi. Quest’anno tale ricorrenza assume un rilievo particolare perché la Regione Lazio ha predisposto quello che il Presidente Zingaretti ha voluto chiamare ‘Progetto Ossigeno’ che prevede, per i prossimi tre anni, di piantare 6 milioni di nuovi alberi, tanti quanti sono gli abitanti del Lazio. L’obiettivo resta così quello di dare un preciso segnale sull’emergenza ambientale.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

APRILIA | Carnevale a rischio, l’Abca risponde al Comune: “Siamo stati cacciati”
FORMIA | Giornata per i diritti dell’infanzia, il Comune aderisce all’iniziativa “Go Blue” di Unicef
FONDI | “Botteghe Storiche”: premiate in Comune le attività aperte in città da 40 anni
LATINA | Gli studenti del ‘V.Veneto-Salvemini’ alla scoperta di “Un viaggio chiamato adozione”
PROVINCIA | Servizio idrico integrato, convocato l’Organismo di Tutela dell’ATO 4
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?