Tra le numerose iniziative per la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne “Tutela Donne” in collaborazione con “AIDE Nettuno provinciale Lazio” organizza il 22 novembre presso la propria sede T dalle ore 16.30 in viale delle Milizie n.38 Roma un Tavolo Tecnico dal titolo “Non chiamatelo Amore. Prevenzione e sicurezza”. Un evento degno di essere segnalato perchè analizza e sviscera le dinamiche della violenza di genere, suggerendo modelli di intervento e recupero delle vittime. “Tutela Donne” e “AIDE provinciale Lazio” chiama a raccolta esperti e operatori per unire le forze; un incontro che si snoda su vari fronti, da quello psicologico a quello sociale, educativo, legale e che si rivolge sia a chi è coinvolto nella relazione d’aiuto con le vittime sia al grande pubblico. Imparare a riconoscere e intercettare situazioni di violenza su altri o su se stessi è il primo passo per non cadere e non veder cadere chi ci sta vicino nella spirale di violenza. Introduce il convegno Angela Speranza Russo, avvocato e direttore Tutela Donne e modera Anna Silvia Angelini, scrittrice, presidente AIDE Nettuno. Interverranno poi Maurizio Esposito , Vice presidente I municipio Roma centro storico; Orenada Dhimitri, psicoterapeuta; Eleonora Nocito, criminologa; Natalina Orlandi dell’Associazione Penelope Lazio e sorella di Emanuela Orlandi; Antonietta Gregori, scrittrice e sorella di Mirella Gregori; Nello Vaudi, istruttore Federkravmaga Italia; daranno il loro contributo anche Ascanio Pacelli e Katia Pedrotti. Un pool di professionisti di rilievo che avranno sicuramente molto da dire in proposito.
Antonia Rizzo




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.