MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA, Nuovo progetto del Consultorio diocesano per aiutare le donne vittime di violenza
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > LATINA, Nuovo progetto del Consultorio diocesano per aiutare le donne vittime di violenza
Attualità

LATINA, Nuovo progetto del Consultorio diocesano per aiutare le donne vittime di violenza

Ultimo aggiornamento: 26 Novembre 2019 18:58
Stefano Colagiovanni Pubblicato 27 Novembre 2019
Condividi
Condividi

Il Consultorio familiare diocesano “Crescere insieme” avvia il nuovo progetto Donna in Rete, rivolto alle donne vittime di violenza fisica o psicologica. Sarà presentato alle autorità del territorio pontino e alle altre associazioni del Terzo Settore, in particolare quelle che già si occupano di questo ambito, il prossimo 29 novembre, alle 17 presso la Curia vescovile di Latina. Dopo il saluto del vescovo Mariano Crociata e del presidente del Consultorio Vincenzo Serra, seguiranno alcuni interventi degli specialisti, tra cui la psicoterapeuta Claudia Visone, coordinatrice del progetto. In considerazione della gravità raggiunta dal fenomeno della violenza contro le donne, gli operatori hanno deciso di offrire un pacchetto di intervento specifico e immediato, anche sulla base dell’esperienza maturata da quando nel 2015 le donne vittime di violenza hanno iniziato a rivolgersi al Consultorio diocesano. “Il percorso d’aiuto pensato per le donne coinvolge diverse figure professionali e servizi (psicologi, psicoterapeuti, avvocato, mediatori, casa famiglia “Gregorio Antonelli” ed altre strutture che si sono rese disponibili ad eventuale accoglienza), con l’obiettivo di impostare un percorso propedeutico alla denuncia all’Autorità giudiziaria, un accompagnamento teso al raggiungimento della consapevolezza di sé per avviare verso un iter di autonomia psicologica, economica e relazionale”, ha spiegato Claudia Visone. Per rivolgersi al servizio basterà contattare la segreteria del Consultorio (tel. 0773-4068004 o scrivere alla mail segreteria@consultoriodiocesanolatina.it), vi saranno dei primi incontri per la valutazione del caso, compreso anche quello con un avvocato. Seguirà un ciclo di colloqui psicoterapici per sostenere e rafforzare le risorse della donna. All’interno del progetto sono previsti anche percorsi di mediazione familiare, sempre su decisione della donna che chiede l’aiuto del servizio. «Tale decisione nasce dalla consapevolezza che non sempre, anche se purtroppo assai di rado, ci ritroviamo di fronte a situazioni di estrema pericolosità. Pertanto abbiamo ritenuto indicato ed adeguato prevedere un intervento che abbia la funzione di promuovere l’apprendimento di capacità comunicative efficaci, caratterizzate da una attitudine alla conciliazione», ha aggiunto Claudia Visone. Il servizio è gratuito poiché il progetto Donna in Rete è stato finanziato con i fondi dell’8xmille alla Chiesa Cattolica. Lo stesso presidente Vincenzo Serra ha rimarcato: “La nostra adesione al progetto è frutto e naturale conseguenza di un impegno pluriennale del Consultorio diocesano. Ci è sembrato perciò importante sostenere i professionisti che mettono a disposizione del Consultorio le proprie competenze nella realizzazione del progetto, che vuole rispondere a problematiche sempre più urgenti sul nostro territorio. È necessario offrire servizi sempre più qualificati e farsi vicini alle donne vittime di violenza, così che si sentano sostenute e accompagnate in un percorso di rinascita. Come Consultorio d’ispirazione cristiana, crediamo e ci impegniamo a promuovere una cultura di vita che educhi al rispetto reciproco tra uomo e donna e nei confronti di ogni persona”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

PONTINIA | Distretto Bufalino dell’Agro Pontino: boom di adesioni per l’innovativa proposta mirata a promuovere le eccellenze del territorio
FORMIA | Cerimonia di consegna dei nuovi gradi al Corpo di Polizia Provinciale
LATINA | Confartigianato Imprese: l’Italia cresce, ma non sempre nella direzione giusta
LATINA | Cassa Integrazione nel Pontino. Garullo (Uil): “Crescono le ore. Sistema produttivo in difficoltà”
APRILIA | Carnevale a rischio, l’Abca risponde al Comune: “Siamo stati cacciati”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?