MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA, giovedì 21 novembre al Circolo Cittadino la presentazione del libro ‘L’innocente che cadde giù’ di Paolo Brogi
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > LATINA, giovedì 21 novembre al Circolo Cittadino la presentazione del libro ‘L’innocente che cadde giù’ di Paolo Brogi
Cultura & Eventi

LATINA, giovedì 21 novembre al Circolo Cittadino la presentazione del libro ‘L’innocente che cadde giù’ di Paolo Brogi

Ultimo aggiornamento: 12 Novembre 2019 16:02
Stefano Colagiovanni Pubblicato 13 Novembre 2019
Condividi
Condividi

Giovedì 21 novembre, alle ore 17:30, a Latina, presso il Circolo Cittadino di piazza del Popolo, l’Associazione culturale ‘Olimpo’ presenterà il libro ‘L’innocente che cadde giù’. Dalle carte sugli Affari Riservati nuova luce su depistaggi e montature (Castelvecchi editore, 2019). Interverranno lo storico Alex Hobel, il giornalista Felice Cipriani e Maurizio Caporali per l’’Olimpo’. Sarà presente l’autore Paolo Brogi, giornalista e scrittore, dopo l’impegno nella redazione di ‘Lotta Continua’ ha lavorato per ‘Reporter’, ‘L’Europeo’ e il ‘Corriere della Sera’. Tra i suoi ultimi libri, ‘La lunga notte dei Mille’ (2011), ‘Eroi e poveri diavoli della Grande Guerra’ (2015) e ‘’68. Ce n’est qu’un début’ (2017). Un verbale rimasto sepolto tra le carte dell’Archivio Centrale dello Stato illumina, cinquant’anni dopo, le zone d’ombra di un caso attorno al quale si è costruita un’intera letteratura di menzogne e contraddizioni. Nella stagione degli attentati di matrice fascista, dopo la carneficina di piazza Fontana, gli uomini degli Affari Riservati – servizio segreto del Viminale – vengono trasferiti in massa da Roma a Milano per insediarsi come padroni delle indagini e allestire una pista che colleghi la strage agli ambienti anarchici. Giuseppe Pinelli detto ‘Pino’, quarantun anni, ferroviere, resta vittima di questa trama quando la notte tra il 15 e il 16 dicembre 1969 precipita dal quarto piano della questura di Milano; una morte archiviata come frutto di un malore da due inchieste che risparmiano gli Affari Riservati. Oltre l’odissea giudiziaria, una difficile e sofferta vicenda umana: la lotta per la verità delle figlie Claudia e Silvia, iniziata insieme alla madre Licia quando avevano solo otto e nove anni, viene qui restituita dalla loro stessa voce. Sono proprio le due figlie di Pinelli, Claudia e Silvia che ripercorrono insieme al giornalista Paolo Brogi le tappe di una lunga storia che non ha ancora avuto giustizia. Tra le pagine anche l’inedita la confessione del magistrato Gerardo D’Ambrosio, secondo inquirente di allora, che ha privatamente ammesso a loro di aver fatto quello che poteva. “Vittima due volte – così il presidente Giorgio Napolitano nel 2009 ha ricordato Giuseppe Pinelli durante la Giornata per le vittime del terrorismo – prima di pesantissimi infondati sospetti e poi di un’improvvisa, assurda fine”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | All’Einaudi-Mattei torna Sapori d’Autunno 2025: viaggio sensoriale tra gusto, formazione e territorio
LIBRI | Rasputin visto dal suo segretario. Tradotto da Sara Musarra Pizzo, pubblicato da Lorenzo De’ Medici Press “Il mistero del male” di William Le Queux
LATINA | “Concerti d’Autunno del Campus”, il pianista Paolo Navarra al Circolo Cittadino
ROMA | “Libridine!”: il festival diffuso delle librerie torna nella Capitale
CISTERNA | Appuntamento a venerdì con il 35° anniversario della banda musicale della città
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?