MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA, all’ospedale Goretti l’incontro ‘Abitare e riabilitare’, organizzato dalla ASL per i pazienti con patologia psichiatrica
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > LATINA, all’ospedale Goretti l’incontro ‘Abitare e riabilitare’, organizzato dalla ASL per i pazienti con patologia psichiatrica
Eventi

LATINA, all’ospedale Goretti l’incontro ‘Abitare e riabilitare’, organizzato dalla ASL per i pazienti con patologia psichiatrica

Ultimo aggiornamento: 31 Ottobre 2019 16:10
Stefano Colagiovanni Pubblicato 1 Novembre 2019
Condividi
Condividi

Si tenuto ieri, 31 ottobre, presso la Palazzina direzionale O.C.S.M. dell’ospedale Goretti di Latina il secondo incontro ‘Abitare e riabilitare’, organizzato dalla ASL e che vuole essere un momento di incontro e confronto sull’importante tema dell’“abitare” per i pazienti con patologia psichiatrica, quale percorso di crescita personale per un’autonomia futura. L’Abitare come espressione della necessità di una persona di una dimora, di uno spazio di relazione profonda con la comunità, con il territorio oltre che uno spazio proprio, in cui tessere legami entro cui vivere e realizzarsi. L’Abitare come uno degli interventi previsti nel progetto globale costruito sul bisogno dell’utente frutto dell’integrazione socio-sanitaria. Nella prima giornata, tenuta lo scorso 24 ottobre, erano presenti il direttore Generale ASL Latina Giorgio Casati, il Direttore sanitario Giuseppe Visconti, il direttore DSM Lino Carfagna, il direttore UOC Abilitazione e Residenze DSM. Ad aprire gli interventi, non a caso, è stato il Direttore della Direzione Regionale per l’inclusione Dott. Valentino Mantini che ha illustrato i principali contenuti ed obiettivi del Piano Sociale Regionale 2019-2021 “Prendersi cura – un bene Comune”. Mantini ha sottolineato l’importanza dell’integrazione socio-sanitaria come risposta a un uso sistemico delle risorse a vantaggio del percorso inclusivo di tutti i soggetti fragili. L’importanza della programmazione e della progettazione degli interventi di welfare in un percorso di rete che si sviluppa intorno al bisogno. A questo proposito, nell’incontro, il Comune di Cisterna ha portato la testimonianza della sua esperienza di supporto all’abitare con la casa per pazienti psichici ‘Dalla stazione a casa di Eugenio’. “Un’esperienza – sottolinea l’Assessore Federica Felicetti – che ci rende orgogliosi perché frutto di un lavoro congiunto e continuo tra i Servizi sociali comunali e il Dipartimento di salute mentale, avviato nel 2008 con la sottoscrizione del primo protocollo di intesa a testimonianza della sensibilità che da sempre il nostro Comune ha sul tema del sociale e sul lavoro di condivisione e collaborazione con tutti gli attori coinvolti. ‘Dalla stazione a casa di Eugenio’ è frutto di un lavoro di comunità: famiglie, quartiere, istituzioni, e mi auguro che la sperimentazione di questo nuovo modello di supporto all’Abitare porti ulteriori risorse da destinare a soggetti fragili, non solo a Cisterna ma a tutto il Distretto, i cui residenti sono i destinatari finali del progetto”. Anche il Direttore Mantini, che nonostante gli impegni ha voluto seguire tutti i lavori della giornata, ha esternato il proprio entusiasmo nel riconoscere esempi pratici in cui si concretizza il percorso di integrazione da tempo avviato dalla Regione. Il Direttore ha manifestato la propria volontà di esportare l’esperienza del progetto di Cisterna in altre realtà del territorio regionale quale esempio di realizzazione concreta degli obiettivi di integrazione che il Piano Sociale si prefissa.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?