MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CALCIO ECCELLENZA, una Vis sprecona domina e impatta 0-0 contro l’Audace 1919
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Sport > CALCIO ECCELLENZA, una Vis sprecona domina e impatta 0-0 contro l’Audace 1919
Sport

CALCIO ECCELLENZA, una Vis sprecona domina e impatta 0-0 contro l’Audace 1919

Ultimo aggiornamento: 10 Novembre 2019 16:09
Stefano Colagiovanni Pubblicato 11 Novembre 2019
Condividi
Condividi

Audace 1919 – Vis Sezze 0-0
Audace 1919 (4-4-2): Cardoso, Millozzi, Della Canfora, De Angelis (35’ st Hoxha), Venditti, Cervini, Denni (39’ st Gubinelli), Mania, Nunez, Pietrantoni (10’ st Ceccobelli), Proietti (15’ st Cissé). A disp.: Giuliani, Alessandroni, Cinti, Esposito, Petricca. All: P. Porcelli.
Vis Sezze (4-3-3): Caruso, Chinaglia, Formato, Bucciarelli, Dell’Aguzzo, Giannone, Trippa, Cioé, Stazi (42’ st Musilli), Loria, Gambioli (16’ st De Falco). A disp.: Spinazzola, Perotti, Palluzzi, Petrillo, Rosella, Paccarié, Sampaolo. All. F. Catanzani.
Arbitro: Ferruzzi (Albano L.); (Elisino di Ostia Lido e Caretti di Roma 1)
Ammoniti: 22’ pt Cardoso (A), 9’ st Bucciarelli (VS), 43’ st Formato (VS)
Espulsi: 38’ st Giannone (VS) [somma di cartellini gialli]
Recupero: 1’ pt, 4’ st
Sul campo “Le Rose” di Genazzano splende il sole, ma piovono palle gol come un acquazzone impetuoso: impetuoso perché sono tutte di marca rossoblù, ma nessuna “buona” per cambiare le sorti di un altro, amaro pareggio per la Vis, stavolta contro l’Audace 1919. L’undici titolare scelto da mister Catanzani prevede Caruso tra i pali, con la difesa a quattro composta da Formato e Bucciarelli in zona centrale, con Chinaglia e Dell’Aguzzo ad arare le fasce; Giannone playmaker, supportato da Cioè e Trippa; reparto offensivo muscoloso e tecnico, con Loria e Stazi a far da ali a Gambioli. Ed è proprio del terminale offensivo della Vis la prima occasione del match, quando Gambioli buca la difesa casalinga con una prorompente incursione, mancando l’angolino basso di un nonnulla. Al 6’ pt, Loria appoggia di piatto all’accorrente Cioè, che trova una gran bella coordinazione, ma il suo tiro sfila alto di poco. È una Vis a tutto campo, che riesce a schiacciare l’Audace con estrema facilità: prima Loria non trova il giro giusto per sorprendere Cardoso, poi lo stesso numero nove rossoblù serve una palla d’oro a Stazi, che impatta con vigore, ma spara oltre la traversa un’azione che avrebbe meritato sorte ben più degna. I padroni di casa si affacciano dalle parti di Caruso solo alla mezz’ora, quando Proietti scocca uno spiovente dalla lunga distanza, che si abbassa improvvisamente, ma il portierone rossoblù controlla e lascia sfilare sul fondo. Dopo tre minuti è Mania a mandare alle ortiche una buona occasione, ma in brevissimo tempo la Vis riconquista il pallino del gioco e Stazi si divora un’altra opportunità da posizione centrale, peccando di precisione. Ogni volta che la Vis preme sull’acceleratore, la difesa dell’Audace trema, ma la gran mole di gioco e lavoro prodotta dai leoni setini non viene degnamente coronata con cinismo: come quando, al 45’ pt, Loria semina il panico tra i difensori dell’Audace, per poi servire un preciso rasoterra orizzontale verso il cuore dell’area di rigore, ma la palla la attraversa, senza mai incontrare il piedone di un leone rossoblù. La ripresa non tradisce le attese e la dinamicità del gioco espresso – in special modo di marca Vis – diverte e lascia presagire ultimi quarantacinque minuti pirotecnici: così Maina calcia altissimo dopo soli due minuti e al 5’ st è Trippa a coordinarsi con accuratezza, ma la sua conclusione termina tra le braccia di Cardoso. All’8’ st, invece, risale in cattedra Loria, che turbina da posizione laterale e, una volta quasi raggiunto il fondo, serve Gambioli in area, ma la chiusura della difesa di casa impedisce al numero dieci rossoblù di appoggiare facilmente la palla alle spalle di Cardoso. Spinti dall’ambizione di sbloccare il match e conquistare una meritata vittoria, i leoni di Catanzani peccano a volte di precisione nell’ultimo passaggio, ma riescono comunque a contenere le sparute iniziative dei padroni di casa: Caruso è quasi uno spettatore non pagante e nessuno degli attaccanti dell’Audace riesce a mettersi in mostra. Al 19’ st, la Vis si divora un altro gol, perché Dell’Aguzzo da prova di tutte le sue capacità fisiche e tecniche, infilando la difesa avversaria in progressione, per poi servire Loria a un passo dal traguardo che, chissà per quale indecifrabile volere astrale, non riesce a spedire il pallone alle spalle di Cardoso. Dal canto suo, Caruso esclama presente solo al 22’ st, quando si allunga per graffiare con le unghie una deviazione involontaria di Bucciarelli, destinata all’angolino basso. Se De Falco prova ben due volte a calciare verso la porta, senza mai chiamare in causa l’estremo difensore dell’Audace, è sulla testa di Stazi al 31’ st che finisce la palla del meritato vantaggio, ma l’inzuccata distorce il destino del match e termina, ancora una volta, sul fondo. Alla lunga, le brillantezza della Vis si affievolisce per colpa del gran dispendio d’energie. Al 33’st Nunez stecca una ghiotta occasione, calciando in malo modo da dentro l’area. Così la Vis termina in lieve sofferenza, quando al 38’ st Giannone viene espulso per somma di ammonizioni e al 45’ st Caruso vola ed evita la beffa, spedendo in angolo un delizioso calcio di punizione, battuto quasi sul limite dell’area rossoblù. Terzo pareggio consecutivo in campionato per la compagine setina, che staziona in settima posizione a quota 15, comunque a sole cinque lunghezze dalla vetta della classifica, occupata dal Gaeta, che trionfa per 2-0 sul campo dell’Arce 1932. Dopo un inzio di campionato in cui la Vis segnava molto, subendo anche tanti gol, ora che gli automatismi difensivi sono stati regolati quasi alla perfezione, la verve offensiva dei rossoblù sembra essersi un tantino affievolita: un vero peccato, considerata la fluidità del gioco dei ragazzi di mister Catanzani e la sempre enorme quantità di palle gol accumulata. Domenica prossima si tornerà a macinare chilometri al “Taciotti”, contro il Sora 1907. L’occasione ideale per riaprire il rubinetto del gol.

Stefano Colagiovanni

 

 

Correlati

Potrebbero interessarti anche

VOLLEY | Cisterna pronto alla sfida contro Milano, Plak suona la carica: “I nostri tifosi sanno fare la differenza”
RUNNING | In arrivo a Latina la “Dog Run” targata UISP: Maratona e camminata con gli amici a quattro zampe
VOLLEY | I campi della pallavolo laziale si tingono di rosso per dire NO alla violenza sulle donne
BASKET | Grande prova della Benacquista, ma la Virtus Roma la spunta negli ultimi minuti
VOLLEY | Cisterna commenta la magica vittoria contro il Modena, Morato: “La più emozionante della mia carriera”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?