MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: A Roma Tre “La giornata culturale araba” con gli artisti di Ibdart Peace
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > A Roma Tre “La giornata culturale araba” con gli artisti di Ibdart Peace
Cultura & Eventi

A Roma Tre “La giornata culturale araba” con gli artisti di Ibdart Peace

Ultimo aggiornamento: 24 Novembre 2019 21:48
Antonella Rizzo Pubblicato 24 Novembre 2019
Condividi
Condividi

Si è svolta ieri 23 novembre nell’Aula Magna di Lettere e Filosofia dell’Università Roma Tre la seconda edizione dell’evento “La giornata culturale araba”, un viaggio in varie tappe nella cultura araba percorrendo la storia, le tradizioni e l’attualità. L’Associazione “Ibdart Peace” di Manal Serry ha collaborato con “ItaliArabi” con l’allestimento di una mostra di opere pittoriche, fotografiche, letterarie degli artisti Yaqueen Alshadan, Halla Al Moussi, Kaled Ammar, Luigi Ballarin, Biagio Cerbone, Melina Cesarano, Lilly Di Benedetto, Mohamad Elganoby, Galal El Missary, Yahja Kalik, Paola Iotti, Emanuela De Franceschi, Federico Palmieri, Vincenzo Pizzorusso, Gene Pompa, Flora Rucco, Kayo Sato. Questa giornata è fortemente voluta dal medico yemenita Sabri Hassan, presidente di Arabitalia, che crede in un progetto culturale di grande respiro fondato sulla condivisione dei pilastri della cultura mediterranea. Sono intervenuti politici, giornalisti, docenti universitari, letterati, operatori del sociale come il Ministro delle Politiche europee, l’ambasciatore dell’Oman, il Presidente della Comunità S. Egidio, la professoressa Corrao dell’università Luiss e moltissimi altri. L’Aula, che contiene 500 persone, era completamente gremita da esperti del settore e da gente comune, segno della sensibilità diffusa verso i temi della convivenza pacifica e dell’intercultura. Non sono mancati i momenti di intrattenimento musicale di altissimo livello con la Banda della Polizia Municipale di Roma Capitale, la pianista del sultanato dell’Oman Zahara Al-Luati, il tenore di fama internazionale Gianluca Sciarpelletti accompagnato dalla giovane soprano Eleonora Croce e da Ziad Trabesi, grande esponente della musica folk araba che ha riscaldato l’atmosfera trascinando le signore presenti in una improvvisata esibizione di danza tradizionale araba. Alla fine un ricchissimo buffet ha deliziato gli ospiti presenti concludendo una giornata da ricordare e da amare.

Antonia Rizzo  

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | “Aeterno Dorina Club”, la Dark Side Company mette in scena Dorian Gray al Teatrosophia
LATINA | “Sport e Giovani”: la premiazione del concorso al Museo Cambellotti
EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
CISTERNA | Torna la “Corsa dei Quartieri”: tutti in pista per le vie del centro
FONDI | Misteri, omicidi e segreti: all’auditorium la presentazione del libro “Giallo di provincia”
TAGGATO:arabitaliafolkibdart peaceinterculturamusica liricaomanuniversità roma tre
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?