MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Grande successo per Ibdart Peace in Egitto
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Grande successo per Ibdart Peace in Egitto
Cultura & Eventi

Grande successo per Ibdart Peace in Egitto

Ultimo aggiornamento: 12 Novembre 2019 20:53
Antonella Rizzo Pubblicato 13 Novembre 2019
Condividi
Condividi

L’associazione pontina “Ibdart Peace” ha presenziato dal 26 al 31 ottobre nel meraviglioso Festival delle Arti e del Folclore “Afro-China” in Egitto, nella splendida città di Aswan. Il Festival, giunto alla quarta edizione, si è svolto con l’esibizione di gruppi artistici di musicisti e ballerini africani e cinesi e con l’esclusiva partecipazione per l’Italia dell’Associazione Artistica –Culturale IBDART PEACE “ con una collettiva dal titolo “L’Egitto negli occhi italiani”. La mostra curata dalla Presidente Manal Serry è stata molto apprezzata dalle presenze accademiche del posto, dalle Associazioni artistiche culturali , autorità e organizzatori del Festival nonché dalla numerosa presenza di pubblico locale e artisti. Importante la presenza dell’unica artista italiana presente del festival Flora Rucco di Sermoneta e della poetessa Luisa Victoria Suriani. Gli artisti presentati dall’Associazione  sono stati molto apprezzati dalla stampa egiziana che ha intervistato Manal Serry e Flora Rucco. Tra i pittori figuravano Luigi Ballarin, Peppe Bianchi, Biagio Cerbone, Melina Cesarano, Emanuela De Franceschi, Claudio Fezza, Olivera Janovic, Teresa Loffrè, Flaminia Morelli, Vincenzo Pizzorusso, Gene Pompa, Kayo Sato, Orlando Tocco. Le poetesse che hanno inviato i loro contributi  sono Antonella Rizzo, Flora Rucco, Manal Serry, Angela Maria Tiberi, Luisa Victoria Suriani. L’evento si è svolto nel magnifico scenario del Tempio di Phila con il patrocinio del Ministero della Cultura, delle Antichità e  dell’Immigrazione che ha decretato Aswan capitale della Gioventù africana 2019. Colorato e festoso il mercato di artigianato locale organizzato dalle donne nubiani e di altri sei Paesi africani; moltissimi i laboratori artistici organizzati dai bambini dell’Ospedale Pediatrico. Per le strade di Aswan e lungo la dolce cresta del Nilo si sono uditi canti , musiche, rulli di tamburo e balli, nei costumi più belli, antichi e sfavillanti dell’Africa. Complimenti all’Associazione “Ibdart Peace” e al suo impegno nel diffondere il messaggio di Pace attraverso l’Arte.

Antonia Rizzo

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | “Aeterno Dorina Club”, la Dark Side Company mette in scena Dorian Gray al Teatrosophia
LATINA | “Sport e Giovani”: la premiazione del concorso al Museo Cambellotti
EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
CISTERNA | Torna la “Corsa dei Quartieri”: tutti in pista per le vie del centro
FONDI | Misteri, omicidi e segreti: all’auditorium la presentazione del libro “Giallo di provincia”
TAGGATO:arteassociazioniegittoibdart peace
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?