MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: TERRACINA, il vicesindaco Tintari si espone sulle dimissioni di Agostino Attanasio, presidente della ‘Fondazione Città di Terracina’
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > TERRACINA, il vicesindaco Tintari si espone sulle dimissioni di Agostino Attanasio, presidente della ‘Fondazione Città di Terracina’
Attualità

TERRACINA, il vicesindaco Tintari si espone sulle dimissioni di Agostino Attanasio, presidente della ‘Fondazione Città di Terracina’

Ultimo aggiornamento: 16 Ottobre 2019 11:02
Stefano Colagiovanni Pubblicato 17 Ottobre 2019
Condividi
Condividi

“La nota con cui Agostino Attanasio rassegna le dimissioni dalla sua carica di Presidente della ‘Fondazione Città di Terracina’ – commenta il vicesindaco facente funzioni Roberta Tintari – provoca amarezza. La creazione di questo organismo è stata fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale, che ha messo in campo energie e risorse. L’avvio delle attività di un organismo del genere non è mai semplice, sia perchè c’è bisogno di risorse, sia perchè ci si trova di fronte alla necessità di armonizzare personalità e sensibilità diverse, ma la Fondazione è un ente vivo che ha già percorso un pezzo di strada molto importante perchè la realizzazione di un bellissimo docufilm sulla città, le mostre fotografiche, la riapertura al pubblico del Castello Frangipane e le tante serate culturali organizzate la scorsa estate, la nascita della rivista, costituiscono un patrimonio di produzione culturale di cui andare fieri”. Il primo cittadino terracinese tiene a sottolineare alcuni aspetti: “Il Comune di Terracina, oltre allo stanziamento annuale di diecimila euro, ha sostenuto anche economicamente le singole iniziative con ulteriori contributi. Il volontariato ha costituito una componente fondamentale per il successo delle attività, ma giova ricordare che la finalità principale di una Fondazione, che altrimenti non avrebbe ragione d’essere, non è semplicemente quella di spendere risorse pubbliche, ma di raccogliere fondi privati e di altri enti pubblici. Se si dovesse esclusivamente operare con le risorse comunali, non avrebbe senso allestire un organismo siffatto”. “Nessuno – prosegue Tintari – ha mai pensato che creare una Fondazione partecipata fosse un semplice vezzo: eravamo tutti consapevoli che ci sarebbero state delle difficoltà, ma i risultati sono lì a testimoniare la bontà della scelta compiuta e l’importanza dello sforzo prodotto dai suoi membri, impegno che merita di essere valorizzato”. “Gli Uffici Comunali – evidenzia il vicesindaco – , già notevolmente sotto organico, si confrontano quotidianamente con migliaia di problemi amministrativi che non semplificano la realizzazione dei progetti che si hanno in animo. In tema di edifici a carattere storico-architettonico, subentrano competenze multiple che rendono poco agevole anche quello che è in apparenza semplice a causa della mole di lavoro da evadere. Ma questo non ci ha mai fermato e, al netto di inconvenienti che purtroppo possono accadere, la volontà dell’Amministrazione di rendere più solido uno strumento così prezioso e così voluto dall’Amministrazione stessa, è sempre stata cristallina”. “Invitiamo il Presidente Attanasio – conclude Tintari –, al quale va il nostro ringraziamento per il lavoro svolto alla guida della Fondazione Città di Terracina nella delicata fase di avvio delle attività istituzionali, a riconsiderare la sua scelta e confrontarsi con Amministrazione Comunale e socio privato in un confronto franco e leale. In caso contrario siamo certi che il clima di collaborazione che si è instaurato in questi due anni tra la componente pubblica e quella privata saprà trovare senza eccessive difficoltà la migliore soluzione affinchè la Fondazione Città di Terracina abbia in tempi brevissimi una nuova guida e prosegua un percorso già positivo e ancora più ricco di soddisfazioni”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

APRILIA | Carnevale a rischio, l’Abca risponde al Comune: “Siamo stati cacciati”
FORMIA | Giornata per i diritti dell’infanzia, il Comune aderisce all’iniziativa “Go Blue” di Unicef
FONDI | “Botteghe Storiche”: premiate in Comune le attività aperte in città da 40 anni
LATINA | Gli studenti del ‘V.Veneto-Salvemini’ alla scoperta di “Un viaggio chiamato adozione”
PROVINCIA | Servizio idrico integrato, convocato l’Organismo di Tutela dell’ATO 4
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?