MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Sabaudia, da mercoledì 2 ottobre al via le lezioni per gli alunni dei plessi I.C “Cencelli” e I.O. “G. Cesare”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Sabaudia, da mercoledì 2 ottobre al via le lezioni per gli alunni dei plessi I.C “Cencelli” e I.O. “G. Cesare”
Attualità

Sabaudia, da mercoledì 2 ottobre al via le lezioni per gli alunni dei plessi I.C “Cencelli” e I.O. “G. Cesare”

Ultimo aggiornamento: 1 Ottobre 2019 12:42
Stefano Colagiovanni Pubblicato 1 Ottobre 2019
Condividi
Condividi

Domani, mercoledì 2 ottobre, inizieranno le lezioni per gli alunni dei plessi I.C “Cencelli” e I.O. “G. Cesare” di Sabaudia. Alla luce delle disponibilità delle strutture alternative idonee allo svolgimento delle lezioni in orario antimeridiano e/o pomeridiano annunciate dall’Amministrazione comunale, i dirigenti scolastici in sinergia con i rappresentati dei plessi hanno condiviso un piano organizzativo e operativo che permette l’avvio dell’attività didattica. A seguito della riunione che si è svolta nella giornata di oggi 30 settembre, ottemperando a quanto richiesto dal Comune, i referenti delle scuole hanno predisposto la seguente suddivisione: undici classi della scuola primaria IC “Cencelli” e dieci classi della primaria di San Donato effettueranno lezione, in orario pomeridiano, presso la scuola secondaria di I grado “G. Cesare” in via Conte Verde. Successivamente quelle di San Donato, potranno andare, una volta ultimati alcuni lavori, nelle strutture di Bella Farnia e Sacramento in orario antimeridiano; undici classi della primaria di Borgo Vodice e 12 classi della primaria IC “O. Cencelli” effettueranno lezione, in orario pomeridiano, presso la scuola secondaria di II grado in via del Parco Nazionale per il cui utilizzo è stata inviata richiesta di utilizzazione alla Provincia; sei classi della scuola secondaria di I grado IC “O. Cencelli” presso la caserma COMACA in orario antimeridiano; tre classi della scuola secondaria I grado IC “O. Cencelli” in orario antimeridiano e due della primaria IC “O. Cencelli” presso le Fiamme Gialle in orario pomeridiano; sette sezioni della scuola dell’Infanzia di Borgo Vodice in orario antimeridiano presso la parrocchia San Francesco. Per tutti i bambini, l’Amministrazione comunale continuerà a garantire il servizio gratuito di ludoteca in via delle Mimose a Sabaudia e presso i centri di aggregazione di Borgo Vodice e Bella Farnia. Inoltre verrà predisposto per i ragazzi il servizio di trasporto autobus dalla scuola frequentante alle strutture di destinazione. “In questi ultimi giorni ho avuto modo di confrontarmi e lavorare gomito a gomito con i dirigenti scolastici del territorio, e ho potuto apprezzare con quanta passione e dedizione svolgano la propria attività. L’impegno di noi tutti ha dato modo di trovare le giuste sintonie per riuscire a superare un momento così delicato. Essere riusciti a far ripartire le lezioni non è stato solo un atto dovuto ma è anche il segno di come davanti alle difficoltà la nostra comunità sia capace di lavorare insieme per il bene di Sabaudia, grazie a tutti voi”, dichiara il sindaco Giada Gervasi.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FORMIA | Giornata per i diritti dell’infanzia, il Comune aderisce all’iniziativa “Go Blue” di Unicef
FONDI | “Botteghe Storiche”: premiate in Comune le attività aperte in città da 40 anni
LATINA | Gli studenti del ‘V.Veneto-Salvemini’ alla scoperta di “Un viaggio chiamato adozione”
PROVINCIA | Servizio idrico integrato, convocato l’Organismo di Tutela dell’ATO 4
LATINA | Confartigianato: “Francesco Ricci porta Sezze sul tetto del mondo: il suo panettone è il migliore tra gli innovativi”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?