MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Per Arcana edizioni l’ultimo libro dell’autore pontino Simone Pozzati
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Per Arcana edizioni l’ultimo libro dell’autore pontino Simone Pozzati
Cultura & Eventi

Per Arcana edizioni l’ultimo libro dell’autore pontino Simone Pozzati

Ultimo aggiornamento: 14 Ottobre 2019 21:27
Antonella Rizzo Pubblicato 15 Ottobre 2019
Condividi
Condividi

Per Arcana edizioni esce “Il testo e la figura del paroliere” di Simone Pozzati, un’opera al confine tra manualistica e saggistica con una caratteristica di grande particolarità. Il libro, infatti, prende in prestito la filosofia popperiana e non per applicarla al testo: la canzone viene vista e analizzata come se fosse una teoria da falsificare o avallare, e questo approccio viene riportato come possibilità di scrittura creativa. Nel volume non troviamo solamente questo aspetto che potremmo definire “pratico”; vi troviamo anche un’analisi sulla funzione sociale della canzone: un’idea quasi rivoluzionaria sul ruolo dei parolieri nella collettività. Il libro contiene infine tutta una serie di consigli pratici sul songwriting e una nota del cantautore modenese Ognibene sul rapporto tra composizione musicale e testo. Sulla quarta di copertina leggiamo:  In questo libro, quasi un saggio, non troverete nessuna formula segreta. Questo manuale non vuole essere un pretenzioso codice fatto di regole, né tanto meno un vademecum o un prontuario di idee. Piuttosto, in questa raccolta si può riflettere e ragionare sulla struttura e sulla morfologia della parte letteraria nelle canzoni di musica leggera, sul suo modello generale, sulle caratteristiche principali e su alcuni spunti di sviluppo e scrittura. Vedremo quindi i canoni architettonici di questa particolare forma di narrazione chiamata canzone. Una parte è dedicata all’importanza delle figure retoriche, in un parallelismo tra il racconto e la canzone. Si trattano temi come struttura, metrica, poetica, stile e originalità, si analizza dal punto di vista comunicativo il messaggio, ci si sofferma brevemente sull’importanza dell’alfabeto, del valore archetipico di immagini evocative. L’ultima parte contiene una serie di consigli di scrittura creativa e nelle pagine conclusive compare un glossario della canzone contenente la terminologia più usata dagli autori, e un altro piccolo glossario su alcuni degli elementi narrativi trattati. L’intento del testo e la figura del paroliere è quello  di stimolare coloro i quali si approcciano per la prima volta al testo di una canzone, semplificando l’orientamento e mettendone in luce gli aspetti più importanti. Ma l’obiettivo è anche di generare riflessioni sulla funzione e sul ruolo della canzone di musica leggera nella società.        Simone Pozzati è nato nel1989, è scrittore e autore di canzoni. Tiene una rubrica musicale sulla rivista “M social Magazine” intitolata “Venerdischi della settimana”.

Antonia Rizzo

 

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA |”Tangentopoli”, Antonio Milo e Simone Colombari in scena al Teatro Golden
FONDI | Scene di Luce, musica dal vivo e omaggio a Angelo Marocco emozionano il pubblico
LATINA | Gran finale per L.A. Classica Festival con il pianista Alessandro Marano
LATINA | ‘A far la lotta comincia tu’: il Sottoscala 9 ospita una rassegna di musica, libri e workshop
FORMIA | Al via la mostra “Tesori di Scarto” al centro commerciale “Itaca”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?