MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA, tutti i vincitori della XX edizione del Festival Internazionale del Circo d’Italia
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Speciali > LATINA, tutti i vincitori della XX edizione del Festival Internazionale del Circo d’Italia
Speciali

LATINA, tutti i vincitori della XX edizione del Festival Internazionale del Circo d’Italia

Ultimo aggiornamento: 24 Ottobre 2019 14:32
Stefano Colagiovanni Pubblicato 25 Ottobre 2019
Condividi
Condividi

Si è conclusa la 20esima edizione dell’’International Circus Festival of Italy’, la kermesse che ha visto sfidarsi, in cinque giorni, 128 artisti provenienti dai 5 Continenti e 14 Stati. Il Festival, che dal 17 al 21 ottobre si è svolto a Latina in via Rossetti, ha messo in scena nove spettacoli con 24 grandi attrazioni, diverse ed originali, 2 Conferenze Stampa, una Mega Parata, un incontro letterario, un convegno, un’assemblea Nazionale e due Meeting Europei con i maggiori esponenti del panorama circense. Gli artisti in gara, a giorni alterni, si sono cimentati davanti a due giurie, fino ad arrivare alla spettacolare serata di gala di Lunedì. La giuria della critica, composta da una nutrita rappresentanza di artisti, appassionati di circo e da giornalisti della stampa di settore Nazionale ed Internazionale e dai rappresentanti della stampa locale, ha avuto una madrina d’eccezione, la splendida Manuela Arcuri. È stato davvero difficile poter assegnare il premio della critica, i numeri erano tutti bellissimi e spettacolari, alla fine abbiamo deciso di stabilire come parametro di scelta l’innovazione – ha affermato la Arcuri – questo ovviamente non significa che gli altri numeri non fossero particolari ed originali, il nostro vincitore ha davvero vinto solo per una lunghezza sugli altri, proprio a sottolineare la difficoltà che abbiamo avuto nel giudicarli”. Alla prestigiosa Giuria Tecnica, proveniente da 17 Nazioni l’arduo compito di assegnare gli ambiti “Latina d’oro”, d’“Argento” e di “Bronzo”. Il Premio Platimun Gran Prix della 20esima edizione dell’’International Circus Festival of Italy’ è stato assegnato alle tre performance del Rosgoscirk, che dalla Russia hanno portato in Italia delle coreografie acrobatiche mozzafiato. Il Latina d’Oro è andato allo straordinario Zhang Fan che dalla Cina ci ha strabiliati con il numero su filo molle, dimostrando un equilibrio da alieno. Quattro i Latina d’Argento a Ucraina, Brasile, Colombia e Germania. Premiato il numero di cinghie aeree di Mariia Shevchenko, l’audace lanciatore di coltelli Alfredo Silva, i rocamboleschi equilibrismi su filo alto dei The Gerlings e il coreografico numero degli scatenati nove cavallerizzi gli Spinder Familly. Tre i Latina di Bronzo consegnati a Ucraina, Repubblica Ceca e Spagna. A ritirare il riconoscimento il Duo Cabaret con la loro originale esibizioni con lacci aerei, il funambolo Nicol Nicols e il Duo Olivares con il numero di Cinghie e Tessuti. La Critics Jury ha impalmato invece il russo Victor Moiseev che, con il suo numero di giocoleria orizzontale, ha portato in pista una delle tradizionali discipline circensi con una spendita innovazione, le sfere, fluorescenti, anziché salire in verticale si muovevano in orizzontale creando un effetto a dir poco magico, lasciando tutti senza fiato, dimostrando che in pista nulla è impossibile. Gli artisti in gara hanno poi ricevuto molti premi speciali. I Premi Speciali per la categoria Children sono stati assegnati, l’Argento al piccolo Oscar del duo Danilo & Oscar e l’Oro alla stupefacente piccola contorsionista Sofia Tepla. Due i Giulio Montico assegnati per questa edizione, all’addestratore Redy Montico e al Clown Fumagalli.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FONDI | Un secolo tra famiglia e tradizione contadina: Carmela Di Trocchio spegne 100 candeline
La normalizzazione della violenza
FONDI | Il MOF ospita il Diabetes Day: prevenzione al centro con Lions Club e Croce Rossa
PROVINCIA | Dalla tradizione alle novità, i sapori della cucina pontina racchiusi in un libro
CISTERNA | Ivo Castellucci festeggia 104 anni, Mantini: “Testimone vivente della memoria”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?