MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CALCIO ECCELLENZA, la Vis cade a Gaeta nonostante il vantaggio e la superiorità numerica
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Sport > CALCIO ECCELLENZA, la Vis cade a Gaeta nonostante il vantaggio e la superiorità numerica
Sport

CALCIO ECCELLENZA, la Vis cade a Gaeta nonostante il vantaggio e la superiorità numerica

Ultimo aggiornamento: 6 Ottobre 2019 16:30
Stefano Colagiovanni Pubblicato 7 Ottobre 2019
Condividi
Condividi

Gaeta – Vis Sezze 2-1
Gaeta (4-4-2): Viscusi, Azoitei, Siciliano (21’ st Petrella), Vitale (35’ st Iorio), Mastroianni, Celli, Corrado (27’ st Siniscalchi), Carnevale, Gesumndo (22’ st Vuolo), Aquilani (16’ st Leccese), Marciano. A disp.: Albano, Spirito, Palermo, Mariniello. All: F. Gesmundo.
Vis Sezze (4-3-3): Caruso, Chinaglia, Formato, Bucciarelli, Dell’Aguzzo, Giannone, Trippa (32’ st Sampaolo), Cioé (42’ st Rosella), De Falco (22’ st Palluzzi), Loria, Gambioli (32’ Stazi). A disp.: Spinazzola, L. Antonucci, Perotti, Piccaro, Ienco. All. F. Catanzani.
Arbitro: Balducci (Empoli); (Martelluzzi di Frosinone e Verolino di Ciampino)
Marcatori: 2’ pt Giannone [rig.] (VS), 1’ st Marciano (G), 25’ st Leccese (G)
Ammoniti: 12’ pt Vitale (G), 23’ pt Carnevale (G), 27’ pt Bucciarelli (VS), 32’ pt Azoitei (G), 41’ st Palluzzi (VS)
Espulsi: 34’ pt Carnevale [doppia ammonizione] (G)
Recupero: 2’ pt, 6’ st
È stata una partita grigia, nonostante il cocente sole nel cielo sopra Gaeta e un avvio da subito in discesa: i padroni di casa strappano alla Vis tre punti d’oro, pesantissimi, per come si è evoluto il match. Nel cuore dell’”Antonio Riciniello”, Mister Catanzani si affida a una formazione che ricalca quasi interamente quella schierata domenica scorsa: Caruso tra i pali, coppia di centrali Formato-Bucciarelli, con Chinaglia e Dell’Aguzzo esterni; Giannone in cabina di regia, supportato da Cioè e Trippa nel cuore del centrocampo; in avanti, Loria e De Falco sono le ali di Gambioli. Pronti, via e dopo soli due minuti, un Gambioli furioso sgomita in area di rigore e costringe il diretto marcatore ad atterrarlo: calcio di rigore che, nemmeno a dirlo, Giannone “Pernambucano” non può sbagliare. La Vis passa in vantaggio, ma è una sfida tutta in divenire. I rossoblù provano a cavalcare il momento da subito favorevole ed è Dell’Aguzzo ad andare davvero vicino al raddoppio, sfiorando il palo con una lesta girata dal cuore dell’area di rigore, tanto fulminea, quanto meritevole di miglior sorte. Giocata simile che capita sui piedi di Cioè al 19’ pt, vorace nell’intercettare la sfera, incolpevole per l’impatto non perfetto, considerata la difficoltà di tale acrobazia, accerchiato dai difensori avversari. I padroni di casa provano a intimidire Caruso con Corrado e Aquilani, ma le rispettive conclusioni si rivelano deboli e inefficaci. Nonostante i vivaci spunti della Vis, il Gaeta copre il campo con lucidità, mantenendo un egregio possesso palla. É un primo tempo che regala poche emozioni, combattuto soprattutto nella zona centrale del campo, mostrando entrambe le squadre vogliose di stupire in fase di impostazione, ma le rispettive retroguardie, rocciose e ben piantate, svolgono un lavoro certosino. Al 34’ pt, l’episodio che stravolge il match in maniera imprevedibile per ciò che accadrà: Carnevale commette un’ingenuità e rimedia il secondo cartellino giallo, lasciando i suoi compagni in dieci. In superiorità numerica, la Vis non riesce a sfruttare gli ultimi scampoli della prima frazione, rischiando perfino qualcosina a pochi minuti dalla fine, quando Formato interviene di testa, spingendo la palla all’indietro, spaventando Caruso, che la osserva sfilare in calcio d’angolo. Al rientro dagli spogliatoi, con un punteggio favorevole, ci si aspetterebbe un monologo rossoblù, ma l’approccio dei leoni di mister Catanzani non è lucido e intenso come si desidererebbe. E, al primo affondo, il Gaeta trova il gol del pareggio con un colpo di testa di Marciano, che stacca e infila la sfera alle spalle di un impotente Caruso. Esplode il tifo biancorosso e la Vis è costretta a correre ai ripari. Spinta da capitan Bucciarelli, che ci prova dalla distanza, e scossa da una ghiotta azione capitata sui piedi di Trippa, dopo un eccelso scambio con De Falco, la Vis sembra lanciare segnali incoraggianti, ma ben presto è il Gaeta che alza l’asticella del ritmo, galvanizzata dal gol realizzato in inferiorità numerica, anche se Caruso non viene mai impegnato in alcun modo dagli attaccanti biancorossi. È, invece, Viscusi, a doversi rimboccare le maniche, al 19’ st, prima su Giannone dal limite dell’area e poi su Dell’Aguzzo, che conclude nel marasma di una difesa affollatissima. Ma al 25’ st l’audacia del Gaeta viene premiata: traversone corto nella zona del lato dell’area di rigore – azione simile a quella del pareggio dei padroni di casa – e palla che viene intercettata da Leccese, che impatta, colpisce la traversa e firma il gol del sorpasso, con la sfera che sbatte perfino sulla schiena dell’incolpevole Caruso. Da questo momento, i leoni di mister Catanzani, feriti nell’orgoglio, sfoderano gli artigli, ma é troppo tardi e i numerosi lanci lunghi alla ricerca delle punte rossoblù non vengono tramutati in qualcosa di magico. Il rammarico aumenta, quando al 44’st l’estremo difensore del Gaeta si inventa una parata mostruosa su un missile di Giannone da fuori area, togliendo praticamente la palla dall’incrocio dei pali. Una sconfitta amarissima per la Vis, non certo per la caratura dell’avversario e la delicatezza di una trasferta sempre impegnativa, ma per come é stata mal sfruttata l’opportunità di condurre una gara giocata per molto in vantaggio e in superiorità numerica. Rossoblù che restano fermi a quota otto, a tre lunghezze dal Palestrina 1919, primo con undici punti, grazie alla vittoria casalinga per 2-0 contro il Sora Calcio 1907; impresa dell’Atletico Lodigiani che vince 1-0 sul campo della Polisportiva Insieme Ausonia, affiancando, così, la stessa a quota dieci. Ci sarà certamente tempo per analizzare e assimilare questa sconfitta. Al campionato ci si ripenserà domenica prossima, quando la Polisportiva Insieme Ausonia raggiungerà il “Tasciotti”. Perché é già tempo di Coppa Italia: mercoledì 9 la Vis sfiderà la sua prima avversaria, il Pontinia.

Stefano Colagiovanni

 

 

Correlati

Potrebbero interessarti anche

VOLLEY | Cisterna pronto alla sfida contro Milano, Plak suona la carica: “I nostri tifosi sanno fare la differenza”
RUNNING | In arrivo a Latina la “Dog Run” targata UISP: Maratona e camminata con gli amici a quattro zampe
VOLLEY | I campi della pallavolo laziale si tingono di rosso per dire NO alla violenza sulle donne
BASKET | Grande prova della Benacquista, ma la Virtus Roma la spunta negli ultimi minuti
VOLLEY | Cisterna commenta la magica vittoria contro il Modena, Morato: “La più emozionante della mia carriera”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?