MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CALCIO ECCELLENZA COPPA ITALIA, la Vis domina, ma va sotto: al 90′ arriva un pareggio amaro
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Sport > CALCIO ECCELLENZA COPPA ITALIA, la Vis domina, ma va sotto: al 90′ arriva un pareggio amaro
Sport

CALCIO ECCELLENZA COPPA ITALIA, la Vis domina, ma va sotto: al 90′ arriva un pareggio amaro

Ultimo aggiornamento: 9 Ottobre 2019 20:51
Stefano Colagiovanni Pubblicato 10 Ottobre 2019
Condividi
Condividi

Pontinia – Vis Sezze 2-2
Pontinia (4-4-2): Ristic, Bottoni, Ruggeri (34’ st Piersanti), Berisha (28’ st Di Marco), Rogato, Costanzo, Cifra (31’ st Maurizio), Rinaldi, Coia, Paressini, Marconi (23’ st Vezzoli). A disp.: Conti, Mazzella, Gucciardi, Di Girolamo, Marchetti. All: F. Cencia.
Vis Sezze (3-5-2): Paccarié, Formato, Bucciarelli, Perotti (28’ st Chinaglia), Trippa, Stazi (25’ st Gambioli), Piccaro (11’ st Palluzzi), Rosella (43’ st Ienco), Cioé, Loria, Sampaolo (25’ st Giannone). A disp.: Caruso, L. Antonucci, Petrillo, De Falco. All. F. Catanzani.
Arbitro: Velocci (Frosinone); (Caputo di Latina e Turriziani di Frosinone)
Marcatori: 42’ pt Coia (P), 45’ pt Peressini (P), 8’ st Stazi (VS), 45’ st Cioé (VS)
Ammoniti: 14’ st Cifra (P), 19’ st Berisha (P), 42’ st Trippa (VS)
Recupero: 1’ pt, 5’ st
La stagione entra nel vivo con l’esordio della Vis Sezze in Coppa Italia Eccellenza. Si parte dalla gara d’andata dei sedicesimi di finale, sul campo “Riccardo Caporuscio – A” di Pontinia, sul quale la Vis compie un altro piccolo scivolone, rimediando solo un pareggio allo scadere, in una gara per altro dominata. Come “prevedibile”, mister Catanzani si affida al turnover per dosare le energie e provare un nuovo schieramento: in porta c’é Paccarié, mentre Formato, Bucciarelli e il classe 2001 Perotti compongono un’inedita difesa a tre; centrocampo affollato con Trippa mediano, Piccaro e Stazi intermedi, supportati da Rosella e Cioé a solcare il campo in lungo e in largo; attacco a due, con Loria e Sampaolo pronti ad aggredire la retroguardia del Pontinia. Il match appare fin da subito equilibrato, ma se da un parte i padroni di casa, seppur volenterosi, non incidono mai in fase offensiva – applausi a parte per Bucciarelli, che conquista la meraviglia dei tifosi presenti sugli spalti, con una chiusura da cineteca -, i leoni rossoblù vanno più volte vicini al vantaggio, prima con un colpo di testa di Trippa all’8’ pt, poi con Cioé al 19’ pt, che lascia di stucco mezza difesa con una serpentina fulminante, per poi concludere debolmente tra le manone di Ristic. Il Pontinia subisce il pressing del folto centrocampo della Vis e non riesce mai a costruire azioni degne di nota; Rosella e compagni tengono alto il ritmo, ma spesso peccano a loro volta di qualche errore di troppo in fase di costruzione. La difesa setina riesce ad arginare le avanzate di Coia e, nonostante qualche flessione su azioni di cross dal fondo, Paccarié resta a guardare per tutto il tempo. Al 36’ pt Sazi ha sul piattone destro la palla dell’1-0, ma la sua conclusione potente, non è altrettanto accurata: un vero peccato, considerata l’ottima caratura di un’azione corale in profondità ideata dai fluidificanti rossoblù. E quando il primo tempo sembrava destinato a chiudersi a reti inviolate, la Vis cade vittima di un imprevisto blackout lungo cinque, interminabili minuti: al 42’ pt, dopo un errore di impostazione della Vis, Coia viene servito in profondità e fulmina Paccarié dalla corta distanza; tre minuti dopo, a impreziosire un’azione a valanga del Pontinia, Peressini riesce ad allungare il destro e a spingere in rete un cross lungo di Cifra, che sorvola quasi tutta l’area di rigore. Così il primo tempo si chiude sul 2-0 per i padroni di casa, in gol con gli unici due tiri effettuati. Vis imbambolata e, a onor del vero, irrealmente in svantaggio, per aver dominato per quarantadue minuti. Ma la squadra che rientra in campo nel secondo tempo non lascia intravedere scoramento: dopo un tentativo pretenzioso di Cifra da fuori area, la Vis trova il gol che riapre i giochi all’8’ st, quando Stazi supera Ristic con un tocco delicatissimo, splendidamente servito in profondità da una giocata di Loria. Con il vantaggio in pericolo, il Pontinia si riaccende e alza il baricentro, provando a togliere ossigeno agli avversari; ma la formazione di mister Cencia, oltre a un pressing aggressivo, non riesce a sviluppare interessanti trame di gioco, affidandosi alle sparute sortite degli ottimi Peressini e Cifra. Al 29’ st ci riprova Trippa, davvero propositivo quest’oggi, ma la sua conclusione termina di poco alta. Le due formazioni si affrontano a viso aperto e ogni errore appare potenzialmente fatale. Una lunga serie di sostituzioni permettono ai due tecnici di mischiare un pò le pedine in campo e la Vis si affida alla verve e all’entusiasmo di Palluzzi, Gambioli, Chinaglia e, sul finire di Giannone e Ienco. Ma é un indiavolato Cioé a sbrogliare l’intricata matassa, proprio allo scadere, con un tiro a giro sontuoso, che Ristic può solo accompagnare in rete con lo sguardo. Termina 2-2 il derby pontino di Coppa Italia. La Vis mette in campo, ancora una volta, tanto cuore, ma quel fatidico calo di tensione sul finire della prima frazione di gioco avrebbe potuto inguaiare i leoni di mister Catanzani. Fortunatamente la compagine rossoblù ha un’anima e tanto orgoglio. Ma bisogna lavorare, perchè la mèta é ancora lontana. Per il ritorno in programma il 23 ottobre ci si penserà tra qualche giorno. Ora testa al campionato, perché domenica 13 la Vis ospiterà la Polisportiva Insieme Ausonia. Non sarà facile. Non lo é mai. Ma chi si ferma…

Stefano Colagiovanni

 

 

Correlati

Potrebbero interessarti anche

VOLLEY | Cisterna pronto alla sfida contro Milano, Plak suona la carica: “I nostri tifosi sanno fare la differenza”
RUNNING | In arrivo a Latina la “Dog Run” targata UISP: Maratona e camminata con gli amici a quattro zampe
VOLLEY | I campi della pallavolo laziale si tingono di rosso per dire NO alla violenza sulle donne
BASKET | Grande prova della Benacquista, ma la Virtus Roma la spunta negli ultimi minuti
VOLLEY | Cisterna commenta la magica vittoria contro il Modena, Morato: “La più emozionante della mia carriera”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?