MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Al Teatro Romano di Benevento il libro di Antonella Rizzo
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Al Teatro Romano di Benevento il libro di Antonella Rizzo
Cultura & Eventi

Al Teatro Romano di Benevento il libro di Antonella Rizzo

Ultimo aggiornamento: 27 Ottobre 2019 18:56
Antonella Rizzo Pubblicato 28 Ottobre 2019
Condividi
Condividi

Straordinaria la presentazione del libro A dimora le rose, edizioni Croce, dell’autrice pontina Antonella Rizzo, svoltasi al Teatro Romano di Benevento venerdì 25 ottobre come laboratorio scientifico antropologico. Organizzato dall’Area Archeologica del Teatro Romano di Benevento, con Fidapa Benevento e Gli Amici dei Musei e dei Beni Culturali del Sannio, ha visto la presenza di un pubblico interessato che, nel suggestivo scenario del teatro, ha potuto godere della testimonianza dell’autrice su antiche donne illustri che hanno fatto la storia. Le loro scelte, le loro vite hanno dato un senso moderno alla condizione femminile, senza mai staccarsi dalla veridicità storica e, nel contempo, incuriosendo ed offrendo elementi di opportuno approfondimento sulla storia beneventana. Cleopatra, Marie Madeleine D’Aubray, Olimpia Mancini e Plotina, moglie dell’imperatore Traiano e protettrice dell’imperatore Adriano, sono stati presentati da Nilla Liucci e declamati da Pier Paolo e Georgia della Compagnia Teatrale Red Roger, nonché dalla professoressa Angela Iacobucci. L’evento, oltre ad aver coinvolto le scuole beneventane, in particolare il Liceo Artistico e il Liceo Scientifico Rummo, ha incuriosito e coinvolto anche i visitatori. La Rizzo è stata convincente e carismatica nel proporre i suoi personaggi storici alla platea e, tra l’altro, ha affermato “Sono grata alla città di Benevento, al Teatro Romano con la sua struttura, alla Fidapa, agli Amici dei Musei e in particolare a Nilla Liucci, persona sensibile e generosa nel suo operato, per avermi, con il direttore Creta, accolta con grande attenzione e disponibilità. La mia presenza a Benevento mi ha arricchito culturalmente e umanamente; rimarrà un’esperienza straordinaria per la mia vita di scrittrice.” A salutare i presenti la dott.ssa Paola Sapio per la Fidapa e il dott. Francesco Maturi per gli Amici dei Musei.

 

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | “Aeterno Dorina Club”, la Dark Side Company mette in scena Dorian Gray al Teatrosophia
LATINA | “Sport e Giovani”: la premiazione del concorso al Museo Cambellotti
EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
CISTERNA | Torna la “Corsa dei Quartieri”: tutti in pista per le vie del centro
FONDI | Misteri, omicidi e segreti: all’auditorium la presentazione del libro “Giallo di provincia”
TAGGATO:a dimora le roseantonella rizzoarcheologiabeneventolibriteatro romano
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?