MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Un importante progetto per il cantautore pontino Andrea Del Monte sulle brigantesse italiane
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Un importante progetto per il cantautore pontino Andrea Del Monte sulle brigantesse italiane
Cultura & Eventi

Un importante progetto per il cantautore pontino Andrea Del Monte sulle brigantesse italiane

Ultimo aggiornamento: 25 Settembre 2019 21:01
Antonella Rizzo Pubblicato 26 Settembre 2019
Condividi
Condividi

Al coraggio di Francesca Sipicciani, e ai ricordi su carta, recitati dalla calda voce di Sabrina Ferilli, è affidata una delle liriche più toccanti di “Brigantesse – storie d’amore e di fucile”, progetto letterario e musicale nato da un’idea del cantautore Andrea Del Monte, già autore di Caro poeta, caro amico dedicato a Pier Paolo Pasolini nel quarantennale della sua scomparsa. Il cd prodotto dall’etichetta tedesca Sound System Records e il libro edito dalla casa editrice Ponte Sisto sono composti da tredici liriche, ognuna è la storia di una Briganta, scritte da poetessa e poeti. Sono brigantesse che hanno lottato sui Monti Lepini, nelle campagne del Sud, lungo i territori dominati dal Papato o su quelli controllati dai francesi. Le tredici brigantesse tornano così a rivivere in altrettante poesie composte da grandi poeti italiani, musicate e cantante da Andrea Del Monte con la produzione dello stesso Del Monte, di Nick Valente (chitarrista di Simona Molinari e Peter Cincotti) e Guido Guglielminetti (produttore di Francesco De Gregori), vantando anche prestigiosi interventi musicali come quello di John Jackson, storico chitarrista di Bob Dylan, Roberto Cardinali, chitarrista nel film ‘Loro’ di Paolo Sorrentino, e molti altri ancora. Sul libro curato da Antonio Veneziani e Gabriele Galloni, oltre le liriche delle canzoni seguono le vite romanzate delle brigantesse trattate nelle canzoni (e non solo) scritte da: Anna Laura Longo, Giulio Laurenti, Giorgio Gigliotti, Maurizio Valtieri, Isabella Moroni, Titti Rigo de Righi, Andrea Appetito, Angelo Mastrandrea, Fernando Acitelli, David Laurenzi, Salvatore Di Gigli, Chiara Mancini, Stefania De Caro, Michela Zanarella, Dona Amati, Simone Pozzati, Anna Appolloni e Roberto Campagna. Ad arricchire la parte letteraria del progetto ci sono fotografie e quadri di brigantesse e briganti ed un fumetto scritto da Giuseppe Pollicelli e disegnato da Emiliano Conti. Oltre una serie di interviste a scrittori che si sono occupati di brigantaggio come Maria Rosa Cutrufelli (autrice del romanzo “La Briganta”), Giancarlo De Cataldo, Giordano Bruno Guerri, Eugenio Bennato, Paola Toti, Raffaele Nigro, Valentino Romano e la stessa Sabrina Ferilli che racconterà della brigantessa Francesca Sipicciani, da lei interpretata per la mini-fiction su Rai Uno intitolata “Né con te, né senza di te”, alla quale è stata affidata la lirica di apertura registrata appositamente per questo progetto.

Andrea Del Monte è cantautore, chitarrista e compositore di Latina. Nel 2007, con il singolo Il giro del mondo (ispirato dal film Il Grande Dittatore di Charlie Chaplin) vince il Premio della Critica al festival Il Cantagiro. Al suo primo omonimo EP collaborano John Jackson (storico chitarrista di Bob Dylan), e il musicista ed etnomusicologo Ambrogio Sparagna. Con questo disco, raggiunge la Top 20 di iTunes. Infine, a Pier Paolo Pasolini, dopo aver musicato la sua poesia Supplica a mia madre, sempre con la collaborazione di John Jackson, dedica il disco-libro Caro poeta, caro amico. Nel 2019 pubblica il disco-libro ‘Brigantesse storie d’amore e di fucile’ che vede anche la partecipazione di Sabrina Ferilli.

Antonia Rizzo

 

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | “Aeterno Dorina Club”, la Dark Side Company mette in scena Dorian Gray al Teatrosophia
LATINA | “Sport e Giovani”: la premiazione del concorso al Museo Cambellotti
EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
CISTERNA | Torna la “Corsa dei Quartieri”: tutti in pista per le vie del centro
FONDI | Misteri, omicidi e segreti: all’auditorium la presentazione del libro “Giallo di provincia”
TAGGATO:andrea del montebrigantessecantautorimusicapoesia
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?