MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Terracina e Cori, gemellaggio tra centri sociali per anziani
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Terracina e Cori, gemellaggio tra centri sociali per anziani
Attualità

Terracina e Cori, gemellaggio tra centri sociali per anziani

Ultimo aggiornamento: 17 Settembre 2019 18:37
Stefano Colagiovanni Pubblicato 18 Settembre 2019
Condividi
Condividi

Un incontro cordiale e proficuo quello promosso dai centri sociali per anziani Centro Storico di Terracina e Argento Vivo di Cori e tenutosi oggi nella Sala Consiliare della Città di Terracina. Presenti il vicesindaco facente funzioni di Terracina e assessore ai Servizi Sociali Roberta Tintari, l’assessore al Turismo Barbara Cerilli, il presidente del centro sociale di Terracina Achille Masci e quello di Cori Enrico Todini. Presente anche Giuseppe Pascale, Presidente del Coordinamento Provinciale di Latina ANCeSCAO. Al gruppo dei partecipanti si è unito in seguito il sindaco di Cori Mauro De Lillis. La visita dei soci di “Argento Vivo” è un’altra tappa del gemellaggio tra i due centri sociali che hanno già svolto e programmato attività comuni. Il vicesindaco Tintari ha voluto esprimere il proprio compiacimento per “questa iniziativa che mette gli anziani al centro della vita sociale delle due città. Il desiderio essere protagonisti attivi della comunità costituisce un patrimonio di grande valore per tutti noi perchè da queste straordinarie persone arriva un esempio morale e materiale su cosa significhi essere cittadini. L’idea dell’anziano relegato a casa, ritirato dalla vita sociale, è ormai superata. Oggi rappresentano una risorsa di grande valore sotto tanti aspetti. Penso ai nonni-vigile, agli artigiani che continuano a seguire le attività lasciate a figli e nipoti, ai corsi artistici che organizzano e seguono. Alcuni si impegnano perfino in politica nei gruppi senior dei partiti nazionali. Il centro sociale Centro Strico organizza da due anni il Palio delle Contrade a Terracina, un evento che richiama migliaia di persone nella parte alta della nostra città. In quest’ultima edizione hanno partecipato proprio i famosi Sbandieratori di Cori, quasi a suggello di questo bel gemellaggio. Ho espresso ai soci di Argento Vivo e al sindaco Di Lillis l’ottimo ricordo che ho di Cori, città in cui ho maturato bellissime esperienze umane nei diversi anni in cui ho frequentato il mondo del volontariato, a cominciare dall’UNITALSI. È una città bellissima, ricca di tradizioni e di storia ed è un vero piacere sentirla più vicina a noi. Grazie di cuore ai presidenti Masci e Todini per aver avviato questo percorso di amicizia tra le nostre città”. L’assessore al Turismo Barbara Cerilli ha colto l’occasione per sottolineare “che quest’incontro consente di gettare le basi per concepire un’offerta di turismo sociale di grande valore culturale e commerciale. Confesso che siamo carenti in questo ambito e Terracina e Cori hanno tutte le carte in regola per proporre itinerari turistici che riguardano buona parte della provincia di Latina, ricca di siti da visitare soprattutto in mesi diversi dalla piena estate. Siamo pronti per metterci subito al lavoro su questo tipo di proposta turistica molto allettante per tutti”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Confartigianato: “Francesco Ricci porta Sezze sul tetto del mondo: il suo panettone è il migliore tra gli innovativi”
CISTERNA | Due settimane sul veliero-scuola “palinuro”: la consegna degli attestati
FORMIA | Al via i nuovi corsi di educazione civica e stradale: bambini e giovani protagonisti del rispetto delle regole e dei beni comuni
LATINA | Facilitazione digitale, intesa tra Comune e Ordine dei Medici. Catani: “Potenziamento dell’autonomia delle persone”
LATINA | “Sport e Giovani”, al Museo Cambellotti celebrati i vincitori del premio rivolto agli artisiti emergenti
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?