MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Sezze, un successo l’Open Day organizzato dall’istituto “Pacifici e De Magistris”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Sezze, un successo l’Open Day organizzato dall’istituto “Pacifici e De Magistris”
Attualità

Sezze, un successo l’Open Day organizzato dall’istituto “Pacifici e De Magistris”

Ultimo aggiornamento: 11 Settembre 2019 21:00
Stefano Colagiovanni Pubblicato 11 Settembre 2019
Condividi
Condividi

Saluti e nuovi arrivi all’istituto comprensivo “Pacifici e De Magistris”, questa mattina, durante l’Open Day. Un evento aperto agli alunni dimessi lo scorso luglio e sopraggiunti per ricevere l’atteso e sudato diploma, consegnato dai dirigenti e dagli insegnanti, sotto gli occhi compiaciuti dei presenti; un evento rivolto soprattutto a chi dovrà iniziare il percorso di formazione di scuola superiore, chiamato a vagliare i vari indirizzi che l’istituto offre. All’interno della palestra gremita da ragazzi e genitori, a partire dalle 9, la dirigente Anna Giorgi, alla presenza del dirigente scolastico Fiorella De Rossi, dell’assessore alle politiche scolastiche Giulia Mattei, del presidente del consiglio d’istituto Carlo Costantini e del comandante dei carabinieri Salvatore Barbagallo, ha aperto la cerimonia di consegna dei diplomi a chiusura dell’anno scolastico 2018/2019, per poi lasciare il tempo ai ragazzi presenti e incuriositi di sondare i diversi indirizzi proposti, grazie all’allestimento di banchetti a cui hanno presenziato diversi insegnanti: dal liceo classico, allo scientifico, passando per l’istituto tecnico-economico, a quello economico-sociacale, fino all’alberghiero, le offerte didattiche hanno catturato l’attenzione dei molto ragazzi presenti, in un vero e proprio bagno di folla, in questo Open Day “colorato”, così come é stato chiamato dagli stessi organizzatori. La mattinata si é chiusa sulle note del duo Marco e Billy, mentre alcuni studenti dell’alberghiero hanno accolto i presenti con un ricco buffet. «Quello di oggi é un momento importante, in cui accogliamo gli studenti pronti a iniziare questo percorso per la prima volta. Mi auguro che si sia riusciti a far capire loro che la scuola non é soltanto una preparazione alla vita, ma é essa stessa esperienza di vita. Ci piacerebbe che i cinque anni che vivranno qui con noi non vengano vissuti solo come un’attesa verso ciò che decideranno di fare una volta terminata questa esperienza, perché ogni istante che vivranno e assaporeranno in questo arco di tempo é già vita, soprattutto in riferimento ai rapporti che si instaureranno, sia con i compagni di classe, che con gli insegnanti, che con la cultura che noi cercheremo di trasmettere loro. Ecco, questa é una piena esperienza di vita che deve riempire ogni momento della loro quotidianità. E tutti noi ci auguriamo di essere all’altezza di questo compito delicato e fondamentale. Oggi ci sono ragazzi che ci lasciano, come altri che vengono accolti per la prima volta e questo ricambio ciclico ha una valenza simbolica» ha dichiarato il professor Giancarlo Loffarelli, in un clima disteso e cordiale. Con un pensiero rivolto alla tragica scomparsa dell’ex-alunna Francesca Venditti, che ha lasciato un vuoto incolmabile nel presente e nel futuro dell’istituto: «A inizio ottobre si svolgerà una giornata in ricordo di Francesca Venditti, venuta a mancare pochi mesi fa. Ci tengo a ribadire che l’imminente giornata in ricordo di Francesca non dovrà essere vissuta come una semplice ricorrenza. La morte, purtroppo, fa anch’essa parte della vita e il dolore é maggiore quando viene coinvolta una vita così giovane. Abbiamo già avuto modo di commemorare la memoria di Francesca attraverso gesti semplici, come piantare un ulivo all’ingresso della scuola, restando in contatto con la famiglia che, nonostante il dolore, si é sempre dimostrata disponibile ad accogliere queste occasioni come momento di crescita. E questo é un aspetto di vitale importanza, perchè é nostro dovere insegnare anche questo ai ragazzi, ovvero come imparare ad affrontare un grande dolore, in modo che non resti solo un elemento negativo in tutta la sua tragicità, ma momento nella vita da cui trarre forza e imparare a crescere». Infine, il professor Loffarelli ci ha tenuto a rivolgere un augurio speciale a tutti gli studenti nuovi e non che a breve inizieranno un anno scolastico che, si spera, si rivelerà impegnativo e soddisfacente: «Auguro a tutti gli studenti di vivere ogni istante nella pienezza della serenità, una serenità intesa come capacità di saper cogliere in ogni attimo, in ogni rapporto o interesse culturale, nuova spinta e linfa per la crescita personale». Nel pomeriggio, a partire dalle 17, a completare un’intensa giornata dedicata all’istituto “Pacifici e De Magistris” e ai suoi studenti, ha avuto luogo l’accoglienza delle classi dei corsi di Educazione per adulti dell’indirizzo Tecnico e Alberghiero che, per la prima volta, ha aperto ai corsi serali, per poter permettere una maggior partecipazione e coinvolgimento. Il nuovo anno scolastico é alle porte e non resta che rimboccarsi le maniche e studiare sodo.

Stefano Colagiovanni

 

 

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Facilitazione digitale, intesa tra Comune e Ordine dei Medici. Catani: “Potenziamento dell’autonomia delle persone”
LATINA | “Sport e Giovani”, al Museo Cambellotti celebrati i vincitori del premio rivolto agli artisiti emergenti
SEZZE | Lucidi presenta lo studio sui dati demografici 2014-2024: “Leggere i cambiamenti per progettare il futuro”
CISTERNA | Inaugurazione giardino Piazza XIX Marzo e restauro Fontana Biondi, Mantini: ” Momento storico per la città”
FONDI | “Vogliamo più verde”: riqualificata l’aiuola di Ponte Selce
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?