MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Pontinia, la “Festa dello sport” si conclude nel segno del successo
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Sport > Pontinia, la “Festa dello sport” si conclude nel segno del successo
Sport

Pontinia, la “Festa dello sport” si conclude nel segno del successo

Ultimo aggiornamento: 5 Settembre 2019 17:27
Stefano Colagiovanni Pubblicato 6 Settembre 2019
Condividi
Condividi

Si è chiusa nel migliori dei modi la quinta edizione della Festa dello Sport del Comune di Pontinia che ha avuto luogo lungo le principali vie del centro oltre che in piazza Indipendenza con il grande augurio di ritrovarsi ancora insieme nei prossimi anni. La manifestazione è partita in modo soft nel mattino con l’accesso libero presso la piscina scoperta dell’ASD Aquaria di Pontinia e con le prime associazioni che hanno iniziato ad usufruire dei bellissimi campi da Basket, Volley, Calcetto e Handball posizionati sulla piazza, scaldando i motori per prepararsi alla bellissima kermesse pomeridiana. Molte le novità messe in pista dall’Amministrazione Comunale egregiamente supportata da tutte le Associazioni Sportive del nostro territorio al quale si sono aggiunte anche alcune associazioni dei paesi limitrofi vogliose di promuovere le loro discipline, collante tra Associazioni ed Amministrazione il direttivo della Consulta dello Sport che ha cercato di raccogliere tutte le idee e le proposte per rendere quella che già era una manifestazione all’insegna dello Sport e dei suoi valori ancor più ricca. A far cornice al tutto il CONI Regionale che silenziosamente ha fornito particolari di grande valore aggiunto alla manifestazione. Lo slogan recitava “SPORT BENE COMUNE” ed il senso di squadra è stato abbracciato da tutti gli interlocutori senza risparmiarsi per un successo che non è del singolo ma dello Sport e di Pontinia. Nelle riunioni tra le associazioni che hanno preceduto l’evento si sono analizzate le criticità ed i punti di forza degli anni passati per correggere i primi e rafforzare i secondi. Il risultato è stata una manifestazione che ha visto sfilare circa 50 Associazioni Sportive lungo le strade della città, guidate dalla banda De Julis e dalle Majorettes White Flower, tutti cooordinati dalle tante scuole di danza che hanno dato un tocco di vivacità al corteo che si è concluso in piazza Indipendenza dove al ritmo della Banda è stato dato il via alle associazioni di promuovere le loro discipline negli spazi assegnati e di esibirsi sulle strutture presenti in piazza, palco incluso per le scuole di Ballo e di Danza. Sul palco c’è stato anche l’applauditissimo “Flash Mob per la vita”, promosso dal Poliambulatorio Sant’Anna: tanti ragazzi hanno appreso cantando e ballando le tecniche di rianimazione cardiopolmonare, guidati dal trascinatore Cristian Manzi. È stata data centralità alla piazza, con un grande sforzo economico dell’Amministrazione Comunale, con le associazioni che hanno tenuto l’atmosfera alta dalle 16:30 fino alle 20:00, momento in cui si è giunti ai doverosi riconoscimenti per gli atleti che si sono distinti nella scorsa stagione sportiva. Nelle strade in contemporanea tutte le associazioni intrattenevano gli atleti che giravano per provare discipline diverse da quelle che vivono quotidianamente. Le palestre, le squadre di calcio/calcetto, basket, handball, le scuole di danza e di ballo, le arti marziali, il pattinaggio, le Fiamme Gialle e la Marina Militare accompagnate da atleti di rango mondiale, la Federazione Italiana Pesca Sportiva, la scherma, la piscina, il cricket…. tutti con lo stesso comune denominatore promuovere lo sport ed i suoi valori attraverso la propria disciplina. Evento nell’evento 100% Azzurra Open Cycling, 100 Bike per un evento unico, a cura di Azzurra Sport Village che ha raccolto 100 appassionati in tre sessioni di pedalate guidate da Giuseppe Braga ed i suoi collaboratori. Indiscutibilmente alle 19:00 è arrivato il momento clou quando sono arrivati sul palco il capitano della Top Volley Latina Daniele Sottile con gli altri giocatori Domenico Cavaccini, Samuel Onwuelo e Luca Rossato accompagnati dal Direttore Sportivo Candido Grande. Dopo una breve presentazione sul palco i ragazzi della Top Volley si sono cimentati in una partita mista con le associazioni presenti sul campo di Volley entusiasmando gli appassionati che mai avrebbero immaginato di poter giocare accanto a campioni così importanti del panorama nazionale ed internazionale del Volley Italiano. Per questo un grande ringraziamento alla società e a Giuseppe Baratta responsabile dell’ufficio stampa del club di Latina, grazie al quale ed alla sensibilità di tutta la dirigenza è stato possibile avere questi fantastici ospiti nella festa. Tra gli ospiti ci teniamo a menzionare LUCA ZAVATTI della nostra città, esempio per tutti i giovani e atleta della Nazionale Italiana Calciatori Amputati e Alberto Ricchetti delle Fiamme Gialle, atleta olimpico con un palmares straordinario. Lungo le strade gli atleti provavano le discipline ed in piazza si svolgevano le esibizioni, una formula che possiamo definire vincente per questa manifestazione in dubbio fino all’ultimo istante per le condizioni meteo che probabilmente hanno condizionato molte persone, ma la partecipazione è stata davvero di rilievo e di grande qualità. Per tutto la durata il direttivo della Consulta dello Sport ha girato lungo le strade supportata da 6 mamme coordinate da Alessandra Di Trapano che hanno lavorato senza sosta per far si che tutte le associazioni potessero avere il supporto necessario in ogni istante. Un ringraziamento particolare a Domenico Ippoliti, responsabile della stampa e presentatore dell’evento che ha guidato le esibizioni e le premiazioni da grandissimo professionista. L’Amministrazione Comunale, Direttivo della Consulta, le Associazioni instancabili ed il cuore, la dedizione e le grandi competenze tecniche dei/delle responsabili delle associazioni hanno fatto il resto. Ci piace sottolineare SPORT BENE COMUNE, una squadra, una grande squadra che ci auguriamo possa rafforzarsi giorno dopo giorno perché i nostri giovani hanno bisogno di valori importanti e mettersi in discussione “…per lasciare questo mondo un po’ migliore di quanto non l’abbiano trovato…” (cit. BP).

Correlati

Potrebbero interessarti anche

RUNNING | In arrivo a Latina la “Dog Run” targata UISP: Maratona e camminata con gli amici a quattro zampe
VOLLEY | I campi della pallavolo laziale si tingono di rosso per dire NO alla violenza sulle donne
BASKET | Grande prova della Benacquista, ma la Virtus Roma la spunta negli ultimi minuti
VOLLEY | Cisterna commenta la magica vittoria contro il Modena, Morato: “La più emozionante della mia carriera”
RUNNING | “Corri Montelanico”: adrenalina e sfide tra le strade dei Monti Lepini
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?