MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Per gli amanti del cinema al via la seconda edizione del FiumicinoFilmFestival
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Per gli amanti del cinema al via la seconda edizione del FiumicinoFilmFestival
Cultura & Eventi

Per gli amanti del cinema al via la seconda edizione del FiumicinoFilmFestival

Ultimo aggiornamento: 26 Settembre 2019 18:32
Antonella Rizzo Pubblicato 26 Settembre 2019
Condividi
Condividi

Per gli amanti del grande schermo ricordiamo che domani si aprirà la seconda edizione del FiumicinoFilmFestival dal 27 al 29 settembre. La città di Fiumicino ospiterà la rassegna cinematografica dedicata ai film legati al ‘viaggio’ nelle sue diverse declinazioni. Con la supervisione del direttore Giampietro Preziosa, del direttore artistico Marco Simon Puccioni e con il sindaco di Fiumicino Esterino Montino si prevedono tre giorni di film, documentari, cortometraggi, incontri e letture all’insegna del viaggio. Tantissimi gli ospiti attesi alla kermesse cinematografica organizzata dalla Inthelfilm con il sostegno del Comune di Fiumicino, Tributi e Aeroporti di Roma.Tra le tante le attrici Claudia Gerini, Maria De Medeiros e Daniela Poggi ritireranno il “Premio Leonardo Da Vinci” come artiste che, per esperienze differenti, si sono avventurate in un viaggio alla ricerca di nuove storie e nuove culture. Le proiezioni, completamente gratuite e aperte a tutti, si svolgeranno nella tensostruttura di 200mq allestita per l’occasione in Viale Traiano 153, alla Darsena di Fiumicino. Qui, tutti i pomeriggi verranno proiettate opere audiovisive italiane ed internazionali: due documentari e due lungometraggi ogni giorno a cui seguiranno interessanti dibattiti tra appassionati e professionisti del settore. Le pellicole presentate saranno oggetto di riflessione e scambio con i tanti registi, attori e produttori che interverranno alla manifestazione. Saranno presenti i registi Wilma Labate, Angelo Loy, Enrico Masi, Costanza Quatriglio, Alessandro Capitani. E ancora gli attori Stefano Fresi, Giovanni Fuoco, Giorgio Colangeli, Miriam Galanti, Alessandro Haber e tanti altri. Un battello inoltre accompagnerà gli amanti del cinema e della gastronomia in una suggestiva esperienza sul fiume. Tra le bellezze paesaggistiche e archeologiche dell’area, dalla Foce del Tevere, passando per gli scavi di Ostia Antica fino ai porti imperiali di Claudio e Traiano, verranno proiettati i cortometraggi in concorso al Festival, quattro ogni sera, accompagnati da vini, bollicine e dal meglio dell’arte culinaria del territorio di Fiumicino. Nel corso delle tre serate, presentate dall’attrice Maria Rosaria Russo, verranno assegnati da una giuria di esperti i premi, – realizzati dall’artista Massimo Sirelli – per il miglior film, la miglior regia, la miglior interpretazione, il miglior documentario, il miglior cortometraggio e il miglior lungometraggio. Protagonisti di questa edizione anche i giovani talenti del cinema italiano. Da un soggetto di Ciro Formisano gli studenti della Scuola d’Arte Cinematografica Gian Maria Volonté svilupperanno, in tempo reale, la sceneggiatura di un cortometraggio. Il migliore verrà selezionato e proiettato durante la serata finale del Festival. Anche gli studenti del corso Triennale in Fotografia IED Roma avranno modo di sperimentare sul campo le conoscenze acquisite durante il corso di studi. I giovani creativi saranno i fotografi di scena nell’ambito del cortometraggio e racconteranno la kermesse attraverso una serie di scatti documentativi. L’iniziativa è organizzata con il patrocinio di Regione Lazio e RomaLazioFilmCommission.

Antonia Rizzo

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | “Aeterno Dorina Club”, la Dark Side Company mette in scena Dorian Gray al Teatrosophia
LATINA | “Sport e Giovani”: la premiazione del concorso al Museo Cambellotti
EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
CISTERNA | Torna la “Corsa dei Quartieri”: tutti in pista per le vie del centro
FONDI | Misteri, omicidi e segreti: all’auditorium la presentazione del libro “Giallo di provincia”
TAGGATO:cinemacinematografiafilmfiumicinofilmfestival
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?