La società Percorsi srl ha in gestione il Parco Pubblico Comunale di Norma (LT). All’interno è collocato un piccolo chiosco dove, per non limitare la stagione alla sola estate, é stato collocato un gazebo per permettere ai numerosi ragazzi di ripararsi anche nei mesi invernali. Il Comune di Norma, con ordinanza 50-19, ha ordinato alla società Percorsi srl di rimuovere quello che é stato considerato un abuso edilizio entro trenta giorni. La stessa società ha reso noto che la concessione da parte del Comune di Norma é nata e finalizzata a valorizzare il parco come elemento di tutela dell’ambiente e come spazio pubblico di relazione, a salvaguardare l’ambiente e il patrimonio naturale promuovendo i parchi come luoghi in cui fare esperienza del contatto con la natura, per promuovere i parchi come luogo di aggregazione educativa-ricreativa per tutti i cittadini ed in particolare per i giovani, per valorizzare i parchi come luoghi di promozione e di crescita dei rapporti tra le associazioni e per garantire la sicurezza delle persone che frequentano l’area del parco pubblico. Da ciò é emersa l’indignazione degli esponenti della società Percorsi srl: “Ci sembra un controsenso che il Comune colpisca se stesso e quindi la sua stessa collettività. La stessa normativa L.R. 11 Agosto 2008, n. 15, art.15 comma 4 Vigilanza sull’attività urbanistico-edilizia, attesta che se il Comune deliberasse l’interesse prevalente del pubblico non si procederebbe alla demolizione”.
Norma, Percorsi indignata per l’ordine del Comune di procedere alla rimozione di un gazebo sito all’interno del Parco Pubblico




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.