MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Compagnia dei Lepini, presentato il progetto “La Città della Cultura del Lazio 2020”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Speciali > Compagnia dei Lepini, presentato il progetto “La Città della Cultura del Lazio 2020”
Speciali

Compagnia dei Lepini, presentato il progetto “La Città della Cultura del Lazio 2020”

Ultimo aggiornamento: 23 Settembre 2019 17:59
Stefano Colagiovanni Pubblicato 24 Settembre 2019
Condividi
Condividi

La montagna intesa come luogo fisico, luogo culturale e luogo dei sensi. E’ questa, in maniera concettuale, la nuova idea che la Compagnia dei Lepini e i Comuni del comprensorio, che abbraccia le provincie di Latina, Frosinone e Roma, hanno deciso di sostenere per la presentazione del nuovo progetto in risposta al bando regionale “La Città della Cultura del Lazio 2020”. Nelle scorse settimane i responsabili della società e gli amministratori pubblici del territorio si sono confrontati a lungo sulla proposta progettuale da sottoporre all’attenzione della Regione ed hanno deciso di puntare sulla montagna, intesa quale luogo fisico (geologia, morfologia, flora e fauna che determinano una biodiversità sulla quale puntare), luogo culturale (tra preistoria e archeologia, architettura e urbanistica, arte e artigianato, tradizione e folklore che disegnano paesaggi) e luogo dei sensi (colori, suoni, profumi, asperità e sapori che generano emozioni). Capofila del progetto che verrà presentato la prima settimana di ottobre sarà il Comune di Segni: “La parola sensi – ha spiegato il presidente della Compagnia dei Lepini Quirino Briganti – può essere intesa come significati e come percezioni fisiche ed esprime in sintesi quello che i Monti Lepini rappresentano ed evocano. Il progetto – ha proseguito Briganti – è stato a lungo concertato con gli amministratori locali e si pone come obiettivi quelli di implementare le attività di sistema, avviare percorsi culturali di ampio respiro e ragionare sulle diverse forme di turismo da sottoporre ai visitatori di queste zone, da quello culturale, al turismo “delle grandi occasioni”, a quello sportivo, passando per le manifestazioni e i festival, ma con un occhio di riguardo anche sui percorsi, quelli che presenteremo utilizzando le formule “cammina / salta / vola”, “guarda / ascolta / odora”, “guarda / ascolta / tocca” e “guarda / ascolta / gusta”, per completare il tutto con un festival itinerante che possa abbracciare proprio la “Montagna dei sensi”, tramite gli strumenti di cinema e teatro, musica, letteratura e poesia, scultura, pittura e performance land art, tradizione agropastorale e tavola. Siamo convinti – ha concluso il presidente della Compagnia dei Lepini – che questo territorio abbia tanto da offrire e il modo migliore che conosciamo per far valere le nostre peculiarità è quello di rilanciare ponendo l’attenzione su quello che abbiamo fatto e su quello che abbiamo intenzione di fare”.


Correlati

Potrebbero interessarti anche

FONDI | Un secolo tra famiglia e tradizione contadina: Carmela Di Trocchio spegne 100 candeline
La normalizzazione della violenza
FONDI | Il MOF ospita il Diabetes Day: prevenzione al centro con Lions Club e Croce Rossa
PROVINCIA | Dalla tradizione alle novità, i sapori della cucina pontina racchiusi in un libro
CISTERNA | Ivo Castellucci festeggia 104 anni, Mantini: “Testimone vivente della memoria”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?