Domenica 22 settembre alle ore 18 si è svolta la seconda edizione del Premio “Profumi di Poesia”, presso le sale del prestigioso Hotel Enea. Quest’anno Fusibilia Libri, con la collaborazione della Profumeria Prioli, ha scelto Aprilia come sede della cerimonia di premiazione proprio per omaggiare la storica profumeria che quest’anno compie sessanta anni di attività. In rappresentanza del Comune di Aprilia era presente l’Assessore Elvis Martino e Alessandra Lombardi che si sono complimentati per lo spirito internazionale della manifestazione: i poeti premiati presenti alla manifestazione provenivano da ogni parte d’Italia con una rappresentanza da Palma di Maiorca. La Giuria, presieduta da Antonio Veneziani, esponente della storica scuola romana di poesia, era composta da Ida Di Ianni, Anita Napolitano, Franca Palmieri, Antonio Sacco e Maurizio Valtieri. Oltre ai primi tre classificati di ogni sezione e alle segnalazioni di merito sono stati conferiti da Fusibilia, la casa editrice sponsor del Premio, due riconoscimenti: alla poetessa Terry Olivi per la sua poetica che incarna in pieno lo spirito del premio e a Nicolò D’Ignazio, giovane talento poetico apriliano. La Casa profumiera che quest’anno ha sponsorizzato il Premio è Profumitalia, leader nella creazione di profumi di nicchia che si ispirano in gran parte ai paesaggi pontini, essenze che ricordano la brezza marina dei promontori e l’entroterra antico del territorio. Giusy Prioli ha introdotto gli ospiti nei segreti di ogni prezioso flacone che è stato consegnato ai vincitori di ogni sezione. A consegnare i premi, oltre a Dona Amati di Fusibilia, i giurati presenti e le autorità comunali erano presenti Manal Serry dell’associazione Ibdart Peace e il diplomatico Odeh Amarneh, Consigliere culturale dell’Ambasciata di Palestina. Irene Tempestini, giovane chitarrista, ha introdotto la manifestazione con un brano di musica classica. Una giornata di grande cultura e piacevolezza confermata dai riscontri dei partecipanti. Si lavora già alla terza edizione, ed è una risorsa per il nostro territorio.
Antonia Rizzo




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.