A Terra Matta, l’associazione apriliana che si occupa di cultura e di economia etica e sostenibile, gli eventi straordinari sono di casa. Straordinari perchè ambiscono, come nella filosofia di vita dei fondatori di questo magico luogo, a sovvertire la dittatura della modernità con l’adozione di modelli interattivi basati sulla circolarità delle risorse e delle energie. “TuteliAmo” è il titolo di tre giorni di incontri all’aria aperta con una serie di opportunità impossibili da perdere.
“C’è chi inquina, chi sparge rifiuti, chi sfrutta, chi semina scontento e vende veleno, C’è chi vuole tutto per se. Ma ci siAmo anche noi. Noi sognamo un mondo pulito, armonioso, efficente, di profumi, di terra , di frutti, di musica, di balli e di equità. Ma sognarlo non basta. Bisogna pensarlo, progettarlo, e realizzarlo. Almeno iniziarlo…Un mondo che si produca il suo cibo: ora importiamo veleno da tutto il mondo. Un mondo che insegni ai bambini empatia e solidarietà. Un mondo fatto di profumi, di cose buone, di cose su cui noi si abbia il controllo diretto, di pelati che non vengano dalla Cina e di frutta che non arrivi dall’Argentina. Un mondo di cure e di attenzioni. Di determinazione ma anche di lentezza. Di cose fatte bene per durare. Un mondo di acqua buona e di pensieri sani. Un mondo migliore di quello che abbiamo trovato, da lasciare a chi verrà. Come fare?”
Ne parliamo a TerraMatta durante i tre giorni di TuteliAmo il 30, 31 agosto e il 1 settembre prossimi.
Antonia Rizzo




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.