MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Stasera ad Itri torna l’incanto del Premio Letterario “Mimesis”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Stasera ad Itri torna l’incanto del Premio Letterario “Mimesis”
Cultura & Eventi

Stasera ad Itri torna l’incanto del Premio Letterario “Mimesis”

Ultimo aggiornamento: 30 Agosto 2019 15:40
Antonella Rizzo Pubblicato 30 Agosto 2019
Condividi
Condividi

Il Premio nazionale “Mimesis” di poesia, longevo come non mai, è giunto quest’anno alla sua ventiduesima edizione. Venerdì 30 agosto alle ore 18:30 si aprirà la conferenza stampa dedicata ai poeti, alla giuria e agli artisti presso la cavea del Castello Medioevale che introdurrà la serata conclusiva della XXII^ edizione del Premio Nazionale “Mimesis” di poesia, in collaborazione con il Comune di Itri. Dopo una piccola interruzione per un brindisi si proseguirà con la serata di premiazione che avrà inizio alle ore 21:00. In caso di pioggia l’evento si terrà nelle sale del castello. L’intera manifestazione verrà ripresa dall’emittente “Lazio TV”. Ospite musicale della serata il Maestro Marco Lo Russo, concertista di fama internazionale, che ha reso la fisarmonica protagonista indiscussa della sua arte musicale sdoganandola dallo strumento popolare dell’immaginario collettivo; compositore, arrangiatore, direttore d’orchestra, produttore della Rouge Sound Production (label e studio di registrazione), musicologo nonché già docente in diversi Conservatori di musica italiani e stranieri, è considerato tra i musicisti italiani contemporanei più rappresentativi della nuova generazione. il maestro sarà affiancato dal soprano e pianista Min Ji Kang. Le liriche saranno lette da Enzo Bacca, Nino Fausti, Nicola Maggiarra, Patrizia Stefanelli nell’ambito di uno spettacolo in cui i poeti saranno presentati al pubblico. Condurrà la serata la giornalista e scrittrice Antonia De Francesco. Ad accogliere gli ospiti: Francesca Stefanelli, Gaia Zanfrisco, Giovanni Martone. La scenografia è curata da Massimo Patroni Griffi. Nell’ambito della manifestazione si potranno apprezzare le opere della pittrice Kateryna Tropnikova che sta tenendo una mostra presso il castello medioevale. “Il Premio Mimesis si conferma tra i più importanti concorsi letterari in Italia” evidenzia la Dott.ssa Patrizia Stefanelli, direttore artistico della manifestazione. Vi hanno preso parte, quasi 400 tra le più belle penne italiane, per un totale di 982 poesie ammesse al concorso, lette e giudicate da una giuria in grado di comprendere e apprezzare i vari stili poetici e il loro valore letterario. La giuria del Mimesis, che cambia ogni anno (e questa è garanzia di democrazia e grande apertura), ha visto avvicendarsi alla presidenza Renato Filippelli, Valentino Zeichen e Davide Rondoni; oggi si affida alla preziosa collaborazione di Nazario Pardini, poeta, critico e saggista di chiara fama. Il Pardini, nato ad Arena Metato dove vive, trascorre parte dell’anno in Versilia, a Torre del Lago Puccini, dove le suggestioni dei panorami che emozionarono il Maestro hanno avuto e hanno un grande peso sulla sua copiosa produzione poetica. E’ laureato in Letterature Comparate alla Facoltà di Lettere e Filosofia di Pisa e, successivamente, quella in Storia alla stessa Facoltà dello stesso Ateneo. E’ ordinario di Lingua e Letteratura Italiana in pensione. Avremo, poi, il piacere e l’onore di consegnare, insieme al sindaco di Itri, avv. Antonio Fargiorgio, il Premio Mimesis alla Carriera a Corrado Calabrò, insigne magistrato, saggista, narratore e poeta, vanto della nostra bella cultura italiana, anche all’estero.  Quest’anno il Premio ricorda Albino Cece, giornalista e storico vissuto a Itri, persona di grande cultura e saggezza. Ad Albino Cece è intitolato il premio attribuito al poeta Carmelo Salvaggio, vincitore della provincia di Latina. La giuria, presieduta dal Prof. Nazario Pardini è composta da Nicola Maggiarra, Aniello Apicella, Fabia Baldi, Loriana Capecchi, Franco Di Carlo, Grazia Dormiente, Annalisa Rodeghiero.  Le poesie vincitrici verranno raccolte in un’antologia pubblicata da Armando Caramanica Editore nella collana “Mimesis” diretta da Patrizia Stefanelli. La copertina ospita il dipinto “Il Ponte” di Cesare Canuti, in omaggio all’artista emiliano da poco scomparso e in memoria delle vittime del ponte Morandi di Genova. Sarà assegnato durante la serata il PREMIO SPECIALE STAMPA – TARGA IPLAC alla poesia (una tra le 24 vincitrici) di maggiore impatto comunicativo.  Per il pubblico è disponibile un servizio navetta gratuito andata e ritorno, con partenza da piazzale Padre Pio fin dalle ore 19:30 Il servizio è messo a disposizione dall’amministrazione comunale. Come ogni anno si preannuncia una serata indimenticabile.

Antonia Rizzo

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | “Aeterno Dorina Club”, la Dark Side Company mette in scena Dorian Gray al Teatrosophia
LATINA | “Sport e Giovani”: la premiazione del concorso al Museo Cambellotti
EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
CISTERNA | Torna la “Corsa dei Quartieri”: tutti in pista per le vie del centro
FONDI | Misteri, omicidi e segreti: all’auditorium la presentazione del libro “Giallo di provincia”
TAGGATO:cultura pontinaitriletteraturamimesispoesiapremi letterari
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?