MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: San Felice Circeo, dal 29 al 31 agosto la prima edizione del “Mare di Circe Film Festival”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > San Felice Circeo, dal 29 al 31 agosto la prima edizione del “Mare di Circe Film Festival”
Cultura & Eventi

San Felice Circeo, dal 29 al 31 agosto la prima edizione del “Mare di Circe Film Festival”

Ultimo aggiornamento: 27 Agosto 2019 16:22
Stefano Colagiovanni Pubblicato 28 Agosto 2019
Condividi
Condividi

Si svolgerà a San Felice Circeo, in provincia di Latina, la prima edizione del “Mare di Circe Film Festival”, da giovedì 29 a sabato 31 agosto. La kermesse cinematografica proporrà tre serate dedicate alla commedia italiana, con altrettante pellicole selezionate dal direttore artistico Paolo Genovese: “In viaggio con Adele”, “Il grande salto”, “Ma cosa ci dice il cervello”. Durante le serate saranno assegnati anche i prestigiosi riconoscimenti “Dea Circe” alle eccellenze dell’ultima stagione cinematografica italiana. L’iniziativa, organizzata dal comune di San Felice Circeo, con l’apporto delle media partnership di Rai Radio Live, Il Tempo e Shalom, si svolgerà in Piazza del Municipio, a partire dalle ore 21:30. La direzione artistica è affidata a Paolo Genovese, con la direzione esecutiva di Fabrizio Conti e del team di Snap Creative Hub. La kermesse sarà condotta da Olivia Tassara di Sky Tg24. Tra gli ospiti in arrivo sono confermati Giorgio Tirabassi, Michela Andreozzi, Anna Foglietta, Paola Minaccioni, Antonio Giuliani, Alessandro Haber, Mia Benedetta, Elena Sofia Ricci, Sara Serraiocco, Andrea Perroni, Bruno Frustaci, L’Orchestraccia. Saranno presenti tra gli ospiti anche alcuni esponenti provenienti dal mondo del web e dei corti: Michela Giraud, gli Actual, Marco Castaldi e Matteo Nicoletta. Si inizia giovedì 29 agosto, per la rassegna dedicata ai corti, sarà presente Michela Giraud. A seguire saliranno sul palco Anna Foglietta, Michela Andreozzi, Mia Benedetta, Paola Minaccioni ed Elena Sofia Ricci. Quest’ultima consegnerà il premio “Dea Circe alla carriera”. Al termine la proiezione del film Ma cosa ci dice il cervello. Venerdì 30 agosto, invece, dal mondo del web arrivano gli Actual; a seguire si alterneranno sul palco, intervistati da Olivia Tassara, Antonio Giuliani, Alessandro Haber e Sara Serraiocco. La serata proseguirà con l’assegnazione, da parte di Paolo Genovese, del “Premio Dea Circe all’attrice dell’anno”, e con la proiezione di “In viaggio con Adele”. Per il gran finale, quello di sabato 31 agosto, le web series di Marco Castaldi e Matteo Nicoletta. Nella seconda parte della serata, invece, arrivano Andrea Perroni, Giorgio Tirabassi e il produttore Bruno Frustaci. Prima della proiezione de “Il grande salto”, la consegna dell’ultima statuetta, il “Premio Speciale alla migliore Opera Prima”, da parte del direttore artistico della manifestazione. Si consiglia sempre di consultare la pagina Facebook della manifestazione per eventuali cambi di programma e spostamenti. Una rassegna nella rassegna, un omaggio all’attrice Ilaria Occhini, attrice di cinema, televisione e teatro, scomparsa lo scorso 20 luglio. Nata a Firenze il 28 marzo 1934, figlia dello scrittore Barna Occhini, per oltre cinquant’anni compagna dello scrittore Raffaele La Capria, l’attrice sarà ricordata con una rassegna pomeridiana, dalle ore 16:30 alle ore 18:00 circa, presso il Cinema Anna Magnani, con le proiezioni di “Mine vaganti” (29 giugno), “Una famiglia perfetta” (30 giugno) e “I complessi” (31 giugno). Durante i giorni del festival, presso le sale del municipio, sarà inoltre possibile visitare la mostra “Stelle silenti – Le dive del muto italiano”. Questa, realizzata in collaborazione con “Le giornate del cinema muto” e per gentile concessione dell’Istituto Luce – Cinecittà, espone una serie di foto e fotogrammi di grandi attrici del cinema muto italiano che negli anni ’10 e ’20 illuminarono gli schermi di tutto il mondo.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FONDI | “Decant…iamo il Panettone”: a Palazzo Caetani la celebrazione del panettone artigianale
TEATRO | Arriva al Prati la commedia “Ma c’è Papà”: Fabio Gravina rivisita Peppino e Titina De Filippo
LIBRI | “P.P.Pasolini: l’ossimoro vivente”, l’opera “corsara” e militante di Donato Di Poce
FONDI | Al via la Settimana europea per la riduzione dei rifiuti: 10 giorni di eventi
FORMIA | Premio “Rodolfo Di Biasio”, annunciati i vincitori della seconda edizione
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?