MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Terracina, l’assessore Caringi risponde a M5S sui lavori di ripristino del marciapiede della via Appia
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > Terracina, l’assessore Caringi risponde a M5S sui lavori di ripristino del marciapiede della via Appia
Politica

Terracina, l’assessore Caringi risponde a M5S sui lavori di ripristino del marciapiede della via Appia

Ultimo aggiornamento: 3 Luglio 2019 22:29
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 4 Luglio 2019
Condividi
Condividi

“Sullo sperpero di denaro pubblico e sulla genialità dei lavori originali eseguiti nel 1989 ci sarebbe molto da dire”. Questa la secca replica dell’assessore ai Lavori Pubblici Luca Caringi a proposito della nota del Movimento 5 Stelle di Terracina sui lavori di ripristino del marciapiede della via Appia. “L’intervento di ripristino eseguito in questi giorni serve unicamente a rendere fruibile e sicuro un marciapiede devastato dalle radici dei pini insistenti sullo stesso marciapiede. Abbiamo fatto un lavoro di messa in sicurezza tenendo presente proprio i criteri di economicità dello stesso visto che è in corso una revisione completa di tutta la zona finalizzata ad una riqualificazione definitiva. L’esigenza – prosegue Caringi – era quella di consentire la fruibilità immediata di un marciapiede concepito, ed è il caso di dirlo, in maniera scellerata all’epoca perchè era arcinoto che i pini, senza alcuna colpa loro, avrebbero causato questo problema. Le radici non sono state affatto tagliate e abbiamo preferito livellare la sede essendo consapevoli che dovremo realizzare un intervento definitivo di sistemazione. Già nel 1989 esistevano materiali che ‘deviano’, per dirla in termini semplici, il corso naturale delle radici evitando che esse possano emergere in superficie. Credo di poter dire che quel miliardo e 400 milioni di vecchie lire siano state spese male, così come le rilevanti risorse impiegate in altre zone della città oggetto in quegli anni di interventi urbanistici le cui palesi magagne paghiamo già da tempo. Fa piacere – conclude l’assessore ai Lavori Pubblici – che ora si abbia a cuore il decoro urbano: sarebbe stato bello se anche in passato se ne fosse avvertita l’esigenza e se si fosse pensato ai cittadini che sarebbero venuti in seguito, invece di eseguire lavori buoni solo per quel momento e finalizzati alla propaganda politica e personale”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Qualità della vita, Giuliani: “Non si usino i dati per fare autolesionismo”
LATINA | Piano di dimensionamento scolastico, Tesone in conferenza: “Chiesto un tavolo tecnico sull’accorpamento”
UE | De Meo (FI-PPE): “Bene istituzione ZLS, ora un passo in più per Latina e Frosinone”
LATINA | Verde pubblico, la denuncia di Isotton (LBC): “Manutenzione assente e risorse pubbliche sprecate”
LATINA | Mobilità, Campagna e Majocchi (PD): “Tra proroghe e silenzi, nessuna visione. Nessuna idea dall’Amministrazione”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?