Da lunedì 29 luglio, fino al 4 agosto, si terrà a Sezze la 34esima edizione del torneo internazionale femminile di tennis. Sette giorni di grande sport, per una kermesse attesa di anno in anno non solo dalla comunità setina, ma in tutto il territorio regionale e non solo. Alla conferenza stampa di presentazione, tenutasi nei locali del tennis club Sezze, alla presenza di Alessandro Pontecorvi, presidente del Tennis Club,il consigliere regionale Salvatore La Penna, il presidente provinciale della Federazione italiana tennis, Alessandro D’Onofrio, l’ex consigliere e grande sostenitore del torneo, Titta Giorgi e una vasta rappresentanza dell’amministrazione comunale, composta dal sindaco Sergio Di Raimo, dal presidente del consiglio comunale Enzo Eramo, dal vicesindaco Antonio Di Prospero, dalla presidente della commissione Cultura e Sport Federica Fiorini e dal consigliere Mauro Calvano. Nei rispettivi interventi, i presenti hanno focalizzato l’attenzione sull’importanza che il torneo ricopre per la comunità setina, fonte di prestigio e segnale di una certa continuità progettuale che porta la comunità a un costante miglioramento. Fondamentale quest’anno e per la prima volta, il supporto che la Regione Lazio ha messo a disposizione. Quello che sta per iniziare é torneo considerevolmente migliorato, sia per la presenza di una tennista testa di serie del calibro di Luidmilla Samsonova, attualmente 152esima nel ranking, sia per il montepremi salito a quota 25 mila dollari. Rivolto a gran voce l’invito alla cittadinanza a partecipare, soprattutto per esaltare l’importanza sociale che lo sport infonde in ogni comunità. Un evento che non coincide solamente con una illustre parentesi sportiva per la comunità setina, ma fondamentale per far conoscere Sezze a chi verrà da fuori per partecipare anche da spettatore. Accorati ringraziamenti agli sponsor, che hanno voluto partecipare attivamente, mossi da un’encomiabile spirito di partecipazione, solidarietà e condivisione di quei valori che rendono grande e unita una comunità. Il sindaco Di Raimo, infine, ha espressamente precisato che una comunità non diventa grande solo per merito dell’amministrazione, ma soprattutto per il contributo della cittadinanza. Al termine del torneo, verrà consegnata una targa-premio al miglior giocatore, in memoria del compianto Daniele Nardi. Le ultime tre edizioni hanno visto trionfare la la russa Maria Marfutina sia nel 2016, che nel 2017, mentre la passata edizione ha riconosciuto la grandezza dell’italiana Bianca Turati. Ci si augura che anche quest’anno possa vincere un’atleta italiana, ma come insegna lo sport, che vinca la migliore.
Stefano Colagiovanni
Il video integrale della conferenza stampa di presentazione del torneo












Devi effettuare l'accesso per postare un commento.