MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Sermoneta, la giunta comunale ha approvato il progetto ‘Il kiwi dalla terra alla tavola… senza plastica’
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Sermoneta, la giunta comunale ha approvato il progetto ‘Il kiwi dalla terra alla tavola… senza plastica’
AttualitàSpeciali

Sermoneta, la giunta comunale ha approvato il progetto ‘Il kiwi dalla terra alla tavola… senza plastica’

Ultimo aggiornamento: 9 Luglio 2019 16:04
Stefano Colagiovanni Pubblicato 10 Luglio 2019
Condividi
Condividi

Prosegue l’impegno dell’amministrazione Giovannoli per valorizzare il comparto agricolo di Sermoneta, con le sue eccellenze tra kiwi, ortofrutta, olio, viticoltura, zootecnia, latte e carne, dando attuazione al programma elettorale. Dopo aver portato alla ribalta nazionale con le telecamere di ‘Tutto chiaro’ (Rai Uno) le coltivazioni biologiche di zucchine dell’azienda agricola Fratelli Favaro, la giunta comunale ha approvato il progetto ‘Il kiwi dalla terra alla tavola… senza plastica’, in risposta a un bando promosso da Arsial per la richiesta di finanziamento. Il progetto punta alla valorizzazione del kiwi a Sermoneta, considerato l’oro verde dell’agro pontino, con particolare riferimento alla diffusione di buone pratiche tra i produttori per eliminare completamente la plastica dalla filiera di confezionamento. Il progetto coinvolgerà i produttori locali di kiwi e sarà presentato, in caso di finanziamento, all’edizione 2019 della Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta in programma dal 26 al 29 settembre. “Il nostro obiettivo – spiegano il sindaco Giuseppina Giovannoli e il consigliere delegato all’agricoltura Bruno Bianconi – è quello di fare da ponte tra aziende produttrici e commercianti al dettaglio affinché si adottino nuove pratiche, abbandonando la plastica e sostituendola con soluzioni ecologiche come l’impiego di confezioni di cartone; la diffusione delle buone pratiche per essere maggiormente competitivi sui mercati al dettaglio; e l’educazione del consumatore all’acquisto di prodotti locali confezionati ‘plastic free'”. Ci sarà una campagna di promozione del kiwi locale, attraverso sia l’assaggio del frutto e sia la realizzazione di brochure, e un convegno che riunirà i produttori locali. “L’agricoltura merita il sostegno dell’amministrazione comunale al pari degli altri settori, perché rappresenta ancora oggi una delle principali voci della nostra economia locale”, concludono Giovannoli e Bianconi.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FONDI | “Vogliamo più verde”: riqualificata l’aiuola di Ponte Selce
SABAUDIA | Approvati in Consiglio comunale tre progetti che cambieranno la città
CUCINA | Francesco Ricci porta il panettone di Sezze sul tetto del mondo
La normalizzazione della violenza
SEZZE | Digitalizzati i registri cartacei, il Comune verso la modernizzazione dei servizi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?