MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Priverno, la biblioteca comunale si trasferisce nelle stanze dell’ex Vescovato
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Priverno, la biblioteca comunale si trasferisce nelle stanze dell’ex Vescovato
Cultura & Eventi

Priverno, la biblioteca comunale si trasferisce nelle stanze dell’ex Vescovato

Ultimo aggiornamento: 15 Luglio 2019 16:52
Stefano Colagiovanni Pubblicato 16 Luglio 2019
Condividi
Condividi

La biblioteca comunale di Priverno si trasferisce nel cuore del centro storico. Ad accogliere i 20.000 volumi traslocati le prestigiose, ampie e luminose stanze dell’incantevole palazzo dell’ex Vescovado, uno degli scorci più suggestivi della città, sito in Piazza Ludovico Tacconi, nei pressi di Santa Chiara. Dopo la riattivazione del teatro comunale e la ricollocazione dell’archivio storico nella stessa sede della biblioteca, va in scena l’ultimo atto del progetto dell’amministrazione comunale di riportare al centro della città l’arte e la cultura. L’ex Vescovado indosserà così l’abito del Palazzo della Cultura della città di Priverno; un luogo di conoscenza, di letture, di studi e di ricerche ma anche di aggregazione e di sperimentazione dove ciascuno potrà trovare uno spazio per sé. Ad arricchire l’offerta già esistente non mancheranno gli incontri con gli autori, l’implementazione dei testi dedicati alla letteratura per i più giovani, la connettività Wi-Fi e l’accesso alla biblioteca digitale così come voluta dal sistema bibliotecario dei Monti Lepini al quale la biblioteca di Priverno appartiene. Una biblioteca digitale che permetterà di ottenere informazioni, consultare il catalogo delle biblioteche online, effettuare ricerche sul patrimonio librario, localizzare i libri cercati, individuarne il posizionamento sullo scaffale, visionarne la copertina e leggere un abstract del testo. Attraverso la piattaforma si potrà accedere a ulteriori contenuti digitali, più di 1.550.000 risorse gratuite, dagli e-book agli audiolibri, dalla musica all’e-learning, attraverso la Rete Indaco. Il 19 luglio alle ore 18,00 un nuovo modo di vivere l’arte della conoscenza verrà presentato ufficialmente alla città di Priverno. Intitolata all’indimenticabile Pierina Carfagna, colei che ha trascorso una vita intera a diffondere e promuovere lo studio e la lettura, l’inaugurazione avverrà alla presenza dello storico Edmondo Angelini il quale presenterà per la prima volta la sua ultima importante opera ‘I due saggi francescani’. Interverranno, il sindaco Anna Maria Bilancia, Don Giovanni e lo scrittore Antonio Polselli. Dopo la cerimonia, alla scoperta della biblioteca in un click, grazie alla presentazione del progetto di digitalizzazione delle biblioteche dei comuni lepini, a cura di Quirino Briganti.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FONDI | “Decant…iamo il Panettone”: a Palazzo Caetani la celebrazione del panettone artigianale
TEATRO | Arriva al Prati la commedia “Ma c’è Papà”: Fabio Gravina rivisita Peppino e Titina De Filippo
LIBRI | “P.P.Pasolini: l’ossimoro vivente”, l’opera “corsara” e militante di Donato Di Poce
FONDI | Al via la Settimana europea per la riduzione dei rifiuti: 10 giorni di eventi
FORMIA | Premio “Rodolfo Di Biasio”, annunciati i vincitori della seconda edizione
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?