MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Pontinia, presentata alla stampa la festa di Sant’Anna 2019
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Pontinia, presentata alla stampa la festa di Sant’Anna 2019
Cultura & Eventi

Pontinia, presentata alla stampa la festa di Sant’Anna 2019

Ultimo aggiornamento: 11 Luglio 2019 17:46
Stefano Colagiovanni Pubblicato 12 Luglio 2019
Condividi
sdr
Condividi

Pontinia si veste a festa. Dal 24 al 28 luglio si terrà la consueta e attesissima festa di Sant’Anna, autentica istituzione religiosa e culturale che, soprattutto nel corso degli ultimissimi anni, si sta rivelando un clamoroso successo. Alle 12 di ieri, presso il ristorante “L’angolo del tagliere”, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’evento: presenti il sindaco Carlo Medici, il vicesindaco Patrizia Sperlonga e i membri di spicco dell’associazione ‘Sant’Anna’, dal presidente Ubaldo Cocco, alla segretaria Valentina Ramati, il tesoriere Rinaldo Pupatellie e il consigliere Cristian Vitali. “Seconda edizione o edizione 2.0 della festa patronale che, grazie all’organizzazione e agli sponsor è diventata uno degli eventi più importanti della provincia di Latina. Abbiamo voluto inserire diverse novità: nello specifico, il 24 luglio ci sarà la presenza delle scuole di danza ‘Creale’ e ‘Prisma’, per poter intrattenere gli ospiti con performance di alto livello; grazie a loro, vero vanto del territorio, la festa acquisterà un preminente spessore culturale, per poterla aprire nel migliore dei modi – ha introdotto Ubaldo Cocco, presidente dell’associazione ‘Sant’Anna’. Il 26 luglio, insieme all’amministrazione comunale, abbiamo deciso di confermarci, portando un ospite di stampo nazionale come Noemi (considerato il gran successo dello scorso anno, in cui fu ospite Giusy Ferreri), quindi crediamo che portando un progetto con un cantante importante, si possa dare lustro e lavoro alla nostra città. Insieme agli sponsor, ci tengo a precisare che, grazie alla collaborazione del comune di Pontinia e della Regione Lazio, abbiamo raggiunto moltissimi sponsor che vengono da fuori: sono amici e persone responsabili, nonché navigati commercianti, che ci hanno aiutato a realizzare questa festa, e lo fanno sia a titolo d’amicizia, ma anche perché, considerato l’importante risalto mediatico che ha Pontinia, tutti loro ci tengono a farsi pubblicità. Ecco, sono davvero entusiasta di queste collaborazioni e chiedo ai nostri amici sponsor di Pontinia di continuare ad aiutarci, perché senza questi sponsor esterni, non riusciremmo mai a mettere in atto una festa così organizzata. Quest’anno lo spettacolo pirotecnico verrà realizzato dalla Pirotecnica di Pontinia, che si esibì durante la notte bianca dello scorso anno, riscuotendo grande successo. Ancor più ricchi i premi per la lotteria: lo scorso anno mettemmo in palio un’automobile dal valore di settemila euro, mentre quest’anno avrà un valore di 8150 euro. Anche le luminarie verranno estese grossomodo in tutto il paese e non solo dove si svolgerà il cuore della festa. Il nostro obbiettivo è quello di migliorarci anno dopo anno, in un continuo percorso di crescita”. A illustrare il programma della festa sono intervenuti anche la segretaria dell’associazione, Valentina Ramati e il consigliere Cristian Vitali: “Io vi parlo del 25 luglio: in primo piano ci sarà la tradizionale processione che occuperà la maggior parte della serata – ha annunciato la Ramati – organizzata dalla parrocchia di Sant’Anna e dal parroco Giancarlo Orlini; a seguire ci sarà la performance del gruppo ‘Belli e dannata’, che si esibirà in un revival di musica anni ‘60/’70; per la prima volta sul territorio della città e della provincia ci sarà lo spettacolo delle ‘Fontane danzanti’, organizzata da ‘Goccetricolori’, reduci con questo spettacolo dalla Tunisa e da gran parte d’Italia, in un tripudio di musica e colori, il tutto nella splendida cornice della nostra piazza. Siamo sicuri che rimarrete tutti molto soddisfatti.” Vitali ha poi presentato uno degli eventi nell’evento più attesi: “La festa terminerebbe il 26 luglio, giorno in cui andrà in scena il consueto concerto, stavolta tenuto dalla cantante Noemi. Però stavolta abbia voluto proseguire i festeggiamenti, chiudendo il fine settimana. Quindi, sabato 27 luglio si esibiranno i ‘ReQueen’, tribute band del Queen. La band nasce nel 2012, con il desiderio di creare un vero e proprio show tributo in memoria della band di Freddie Mercury e soci; è una band molto particolare, perché lavora con passione e accuratezza per riuscire a suonare con gli stessi modelli di strumenti dei Queen, utilizzando costumi di scena e accessori in grado di ricreare e riproporre sul palco il look e le atmosfere conosciuti dai fan dei Queen. I ReQueen si esibiscono in tutta Italia e il loro frontman Antonio Capraro ha creato un evento, il ‘Freddie Mercury memorial night’, che si tiene tutti gli anni a Roma, nel mese di novembre, proprio per ricordare la scomparsa di Mercury. Tra l’altro, nell’edizione del 2018 ha partecipato anche Peter Freestone, storico assistente personale di Mercury. I ReQueen sono stati anche ingaggiati dalla Universal music Italia in diverse occasioni. Domenica 28 chiuderemo i festeggiamenti con un musical, dal titolo ‘This is me’, organizzato dallaa.s.d. [Matrice] N, che ha sede ad Alatri; diretto dalla coreografa Alessia Gatta, l’interprete principale sarà Emanuele Feudo, originario di Pontina, ma residente ad Alatri. Lo show é ispirato al musical ‘The greatest showman’ (2017), con la partecipazione di ben 35 interpreti: la canzone che da il titolo al musical a cui assisteremo fu anche candidata agli Oscar nella categoria ‘Miglior canzone’. L’evento è uno spettacolo nuovo e innovativo, perché fino a ora è stato messo in scena solo al testro ‘Nestor’ di Frosinone.” Entusiasta l’amministrazione di Pontinia che, nella figura del sindaco Medici e della vicesindaco Sperlonga, spiega come nasce una festa così organizzata e quanto lavoro si nasconde dietro le quinte. “Anche quest’anno l’organizzazione della festa di Sant’Anna è stata molto complessa, perché le iniziative sono molte e vanno preparate con una certa accuratezza e cognizione di causa. La scelta di Noemi è stata affidata ai membri dell’associazione, perché avendo lavorato in maniera impeccabile lo scorso anno con Giusy Ferreri, l’amministrazione si è completamente affidata al loro giudizio; si è optato, quindi per Noemi, che è un’artista che contempla un bel costo e il comune, ovviamente, ha preso l’incarico di pagare parte di questo costo – ammette la Sperlonga. Uno degli aspetti che più ha catalizzato la nostra attenzione riguarda la sicurezza e tutte le soluzioni del caso sono state trovate in completa collaborazione tra l’amministrazione e l’associazione. Stiamo lavorando ventiquattro ore al giorno per poter confezionare al meglio questi tre giorni che diventano cinque, per dare alla ricorrenza il rilievo che merita. Eccellenti le scelte della tribute-band dei Queen e di tutti gli altri spettacoli in programma. Ci sarebbe da ringraziare uno per uno tantissimi amici che ci stanno dando una grossa mano, anche senza mettersi in gioco direttamente attraverso sponsorizzazioni. La missione del comune di Pontinia è rendere la festa di Sant’Anna una delle più illustri e attese dell’intero territorio della provincia e negli ultimi due-tre anni siamo cresciuti molto in questo senso, anche grazie alla crescente quantità di fondi che sono stati messi a disposizione per la realizzazione dell’evento. Nel corso degli ultimi anni la manifestazione religiosa non è mai venuta meno, ma ci siamo resi conto che l’apporto di un’associazione composta da elementi giovani e colmi di idee innovative avrebbe concretamente giovato all’intera organizzazione, portando un qualcosa in più di gran valore.” In ultimo, spetta al sindaco Medici concludere la conferenza di presentazione, prima di raccogliere i dovuti applausi di merito e concedersi al buffet preparato dal personale de ‘L’angolo del tagliere’: “Sono molto lusingato dal fatto che il nome della città di Pontinia stia sempre più acquisendo un certo spessore all’interno del territorio della provincia e questo è dovuto anche alla festa di Sant’Anna, evento che in moltissimi attendono – ha esordito il sindoco. La nostra collaborazione con l’associazione ‘Sant’Anna’ è una sinergia che nasce anche seguendo un impulso di voler rischiare, di andare oltre il comune lavoro dell’amministrazione in tema; è stata quindi una scommessa che ci ha pienamente coinvolti e, considerati i risultati dello scorso anno, questa collaborazione si è rivelata un gran successo per tutti. Ci si potrebbe accontentare di ricreare quanto creato lo scorso anno, ma il nostro obbiettivo è sempre stato quello di far meglio e credo fermamente che ci sono tutti i presupposti per poter affermare che l’evento di quest’anno sarà migliore. Merito, quindi, dell’amministrazione, dell’associazione ‘Sant’Anna’, ma soprattutto dei commercianti e della parrocchia, che stanno lavorando per alimentare questo senso civico di collaborazione, lavorando anche per una promozione efficiente di tutta la festa. Più l’evento cresce, maggiore sarà il livello del piano di sicurezza, perché è nostro dovere permettere a tutti coloro che saranno presenti di festeggiare nel modo più sicuro e coinvolgente possibile. Sono entusiasta del calendario proposto. Ci tenevo solo a dire che, così come fatto per la cultura e per il teatro, così come faremo per lo sport e tutte le altre attività, cercheremo di fornire le giuste figure professionali in grado di saper gestire gli eventi e la programmazione nel migliore dei modi, sfruttando appieno tutti gli spazi pubblici, così da valorizzare il nostro territorio cittadino. È un vantaggio sia per Pontinia, sia per il territorio della provincia: il turismo va alimentato e la collaborazione è la chiave per riuscirci; bisogna uscir fuori da questo oblio in cui per molti anni ci siamo trovati, non tanto come comune, ma come entità di provincia, nella provincia…e intrattenere relazioni con tutti coloro che ci affiancano sul territorio è la scelta migliore per tutti. Sono felice di questa crescita e mi auguro che sarà sempre meglio”.L’intera festa è combinata con l’evento religioso dei festeggiamenti della santa patrona; il 25 luglio alle 21 ci sarà la solenne processione in onore di Sant’Anna; il 26 luglio, alle 7.30 la santa messa, alle 9.30 una replica per le persone anziane o malate e alle 19 la santa messa solenne con la partecipazione delle autorità.

Stefano Colagiovanni

sdr

 

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FONDI | “Decant…iamo il Panettone”: a Palazzo Caetani la celebrazione del panettone artigianale
TEATRO | Arriva al Prati la commedia “Ma c’è Papà”: Fabio Gravina rivisita Peppino e Titina De Filippo
LIBRI | “P.P.Pasolini: l’ossimoro vivente”, l’opera “corsara” e militante di Donato Di Poce
FONDI | Al via la Settimana europea per la riduzione dei rifiuti: 10 giorni di eventi
FORMIA | Premio “Rodolfo Di Biasio”, annunciati i vincitori della seconda edizione
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?