MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Latina, iniziativa UIL sul centenario della nascita di Primo Levi
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Speciali > Latina, iniziativa UIL sul centenario della nascita di Primo Levi
Speciali

Latina, iniziativa UIL sul centenario della nascita di Primo Levi

Ultimo aggiornamento: 18 Luglio 2019 6:56
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 18 Luglio 2019
Condividi
Condividi

“E’stato uno dei testimoni piu’ lucidi e precisi dell’olocausto. Ha descritto l’orrore evitando giudizi sommari ma interrogandosi costantemente sulla natura umana e sul bisogno di conoscenza. ‘Se comprendere e’ impossibile, conoscere e’ necessario’, scriveva e ha tenuto fede a questo principio per tutta la vita. Parliamo di Primo Levi, uno degli scrittori italiani piu’ tradotti al mondo e una delle maggiori fonti di informazioni sulla deportazione nazista. Questo mese ricorre il centenario della sua nascita. La Uil regionale, su proposta della Uil di Latina, ha deciso di contribuire alla celebrazione della ricorrenza riportando da oggi sulla propria carta intestata il volto e una frase dell’autore piemontese affinche’ il suo ricordo e le sue parole rappresentino un monito per noi tutti, un richiamo alla razionalita’ e all’umanita’ soprattutto in un periodo in cui entrambe sembrano smarrite. Il sindacato vuole anche cosi’ testimoniare non solo la propria sensibilita’ verso questi temi e la tragedia
della Shoah- come gia’ fa attraverso l’organizzazione di un viaggio annuale ad Auschwitz- ma anche la propria aperta condanna nei confronti di qualsiasi forma di intolleranza, discriminazione e pregiudizio verso l’altro”. Cosi’ in un comunicato il segretario generale della Uil del Lazio, Alberto Civica. “Da sempre – aggiunge Luigi Garullo segretario Generale UIL Latina – la UIL si contraddistingue per sensibilità e concretezza rispetto ai temi della solidarietà e rispetto alla necessità di tenere vivo il ricordo delle grandi tragedie consumate nel secolo
scorso, proprio in un momento storico in cui nel nostro paese e, più in generale, in Europa spira forte un vento di intolleranza. Per questo – continua Garullo – anche quest’anno la UIL nazionale ripropone “il viaggio della memoria”, che vedrà coinvolti oltre 50 giovani delegati della UIL di età compresa fra 18 e 35 anni su temi importanti come il valore universale della libertà, attraverso appunto una tre giorni di visite presso luoghi simbolo quali Auschwitz.” “Con questo spirito – aggiunge Garullo – e per celebrare, appunto, il centenario della nascita di Primo Levi abbiamo autorealizzato un logo che fino alla fine dell’anno affiancherà sulla nostra carta intestata, quello della UIL in tutte le comunicazioni interne ed esterne. Crediamo che pur simbolicamente questa iniziativa, che trae spunto dal seminario internazionale di studi sul centenario di Primo Levi recentemente tenutosi a Latina, unitamente ad altre iniziative analoghe, possa dare un contributo per realizzare quella
consapevolezza collettiva utile per non dimenticare. “Scolpitele nel vostro cuore”: questo – conclude Garullo – è il messaggio di Primo Levi che ci piace ricordare.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FONDI | Un secolo tra famiglia e tradizione contadina: Carmela Di Trocchio spegne 100 candeline
La normalizzazione della violenza
FONDI | Il MOF ospita il Diabetes Day: prevenzione al centro con Lions Club e Croce Rossa
PROVINCIA | Dalla tradizione alle novità, i sapori della cucina pontina racchiusi in un libro
CISTERNA | Ivo Castellucci festeggia 104 anni, Mantini: “Testimone vivente della memoria”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?