MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Latina, il 5 luglio si terrà la mostra ‘Arteggiando – Usare l’arte per creare emozioni’
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Latina, il 5 luglio si terrà la mostra ‘Arteggiando – Usare l’arte per creare emozioni’
Cultura & Eventi

Latina, il 5 luglio si terrà la mostra ‘Arteggiando – Usare l’arte per creare emozioni’

Ultimo aggiornamento: 1 Luglio 2019 17:11
Stefano Colagiovanni Pubblicato 2 Luglio 2019
Condividi
Condividi

Si terrà venerdì 5 luglio, dalle 16.00 alle 19.00, nel parco Villa Fogliano a Latina la mostra ‘Arteggiando – Usare l’arte per creare emozioni’. L’iniziativa culturale è organizzata dal centro diurno ‘Salvatore Minenna’ gestito dalla Cooperativa OSA, con il patrocinio del comune di Latina, degli assessorati all’ambiente e al welfare e in collaborazione con l’ente Parco Nazionale del Circeo e il Reparto Carabinieri Biodiversità di Fogliano. La mostra è il risultato finale di un progetto annuale che ha visto gli ospiti del Centro impegnati in diversi laboratori incentrati sui temi della tutela del territorio e del rispetto dell’ambiente. Un percorso iniziato nel 2018 con la piantumazione di quattro alberi e proseguito con una serie di attività dedicate alla raccolta differenziata e al riciclo dei materiali, a cui è stata data nuova vita attraverso le opere realizzate. «È una iniziativa particolarmente significativa – sostiene l’assessora al Welfare Patrizia Ciccarelli – perché coniuga arte e natura al lavoro che ci vede in prima fila nella promozione di una comunità inclusiva capace di guardare alle persone, alle loro potenzialità e non solo alla loro condizione. La natura e l’arte sono alleati potenti per far esprimere talenti e creatività rafforzando relazioni e sviluppando autonomia. È un esempio di quel welfare generativo che vogliamo sostituisca quello meramente assistenzialistico». «Nelle loro creazioni – spiega la dottoressa Ilaria Tagliavia, coordinatrice del centro diurno ‘Salvatore Minenna’ – gli artisti hanno impiegato spugne marine, legni e conchiglie recuperati nella spiaggia in occasione di diverse uscite comunitarie, imparando anche a modellare la creta e a trasformare pezzi di latta o delle pedane in pallet. Tutto con l’obiettivo di raccontare attraverso l’arte le loro emozioni nel pieno rispetto dell’ambiente». In quest’ottica si inserisce anche la scelta di allestire la mostra all’interno del Parco di Villa Fogliano, location privilegiata dove operatori, ospiti e natura si fondono insieme. «Arteggiando dimostra come l’arte non abbia limiti – dichiara Marcello Carbonaro, responsabile divisione sociale della cooperativa OSA -. Il 5 luglio il Parco di Villa Fogliano si tingerà di mille colori grazie alle tante piccole opere realizzate dai nostri ragazzi in una maniera sorprendente. Un sentito grazie a tutti gli ospiti e agli operatori del centro diurno ‘Salvatore Minenna’, che si sono impegnati in questo progetto ambizioso che già ha dato ottimi risultati». La mostra ‘Arteggiando’ è aperta a tutti proprio perché è pensata con lo scopo di realizzare la mission del centro: aprire le porte al territorio mostrando le abilità degli utenti e rafforzando nuove relazioni con le persone e le varie associazioni della città. I visitatori saranno accompagnati nel percorso espositivo direttamente dagli stessi ospiti che potranno così illustrare le loro opere e spiegare con quali materiali sono state realizzate o quale messaggio intendono trasmettere. Massima attenzione è stata posta anche all’allestimento caratterizzato dalla presenza di alcune balle di fieno e pedane in pallet dipinte che sosterranno i quadri in tela, in ceramica e legno, i dipinti con le applicazioni di conchiglie, le lampade in ceramica e le lavorazioni con il gesso. Il programma della giornata prevede, a partire dalle ore 10.00, un laboratorio aperto solo ai giovani della parrocchia di San Pio X di Borgo Isonzo che collaboreranno con gli ospiti del centro alla creazione di un pannello decorativo da esporre nel pomeriggio durante la mostra che aprirà i battenti alle ore 16.00. Gli organizzatori hanno pensato anche di donare un simpatico gadget ricordo a tutti i visitatori della mostra e hanno allestito un buffet a impatto zero con la garanzia di una raccolta differenziata gestita dagli ospiti del centro.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SERMONETA | I 4 eventi musicali a Santa Cecilia: la decima edizione tra maestri, concerti e fiabe
ROMA |”Tangentopoli”, Antonio Milo e Simone Colombari in scena al Teatro Golden
FONDI | Scene di Luce, musica dal vivo e omaggio a Angelo Marocco emozionano il pubblico
LATINA | Gran finale per L.A. Classica Festival con il pianista Alessandro Marano
LATINA | ‘A far la lotta comincia tu’: il Sottoscala 9 ospita una rassegna di musica, libri e workshop
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?