MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Latina, Don Natale Mantovani è tornato alla Casa del Padre
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Latina, Don Natale Mantovani è tornato alla Casa del Padre
Attualità

Latina, Don Natale Mantovani è tornato alla Casa del Padre

Ultimo aggiornamento: 15 Luglio 2019 17:51
Stefano Colagiovanni Pubblicato 16 Luglio 2019
Condividi
Condividi

Nella giornata di venerdì 12 luglio è tornato alla Casa del Padre il reverendo don Natale Mantovani, presbitero diocesano, il quale è stato per lungo tempo parroco a Borgo San Donato. I funerali si sono tenuti ieri, lunedì 15 luglio, alle 16, presso la chiesa di Sant’Anna a Pontinia; la celebrazione eucaristica é stata presieduta dal vescovo Mariano Crociata. Il reverendo don Natale Mantovani nacque ad Ariano nel Polesine, oggi diocesi di Adria-Rovigo, in provincia di Rovigo, il 22 dicembre del 1933. Da giovane, al termine di un periodo di discernimento, entrò nella Congregazione della Sacra Famiglia di Nazareth (chiamati i Piamartini) per la quale emise la professione perpetua, terminati poi gli studi filosofici e teologici e il 24 giugno 1961 fu ordinato sacerdote. Il carisma della missione lo ha accompagnato nel corso della sua vita sacerdotale con importanti esperienze in Sudafrica, fino a quando conobbe la zona di Latina, dove la sua famiglia religiosa dal 1946 è presente a Pontinia. Nei primi anni Settanta lasciò la sua Congregazione religiosa, cui è rimasto sempre legato spiritualmente, e chiese di proseguire il suo servizio sacerdotale come presbitero diocesano e così nel 1975 venne incardinato nell’allora diocesi di Terracina-Latina, Priverno e Sezze. Nel 1975 fu destinato parroco di Santa Maria Assunta in Cielo a Sermoneta dove rimase fino al 1981, anche se nell’ultimo periodo chiese e ottenne di essere inviato come missionario in Australia. Nel 1984, al suo rientro in diocesi, fu destinato come amministratore parrocchiale della
parrocchia di San Donato vescovo e martire, a Borgo San Donato (Sabaudia), di cui nel 1987 diventò Parroco fino al 2010, quando chiese di essere collocato a riposo per motivi di salute. Nei primi anni Novanta ancora un’altra esperienza missionaria in Albania, dove la diocesi pontina stava sostenendo la ricostruzione di alcune opere nel villaggio di Shiroka, vicino Scutari. Qui portò a compimento la costruzione della chiesa del villaggio, con annessi
locali parrocchiali, e altre opere necessarie alla vita quotidiana dei residenti. Si dedicò alla costruzione di un’altra chiesa in una località confinante. Sono stati anni impegnativi e duri, subì tre assalti per essere rapinato, sopportando anche quelle privazioni materiali come gli stessi abitanti del luogo.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Facilitazione digitale, intesa tra Comune e Ordine dei Medici. Catani: “Potenziamento dell’autonomia delle persone”
LATINA | “Sport e Giovani”, al Museo Cambellotti celebrati i vincitori del premio rivolto agli artisiti emergenti
SEZZE | Lucidi presenta lo studio sui dati demografici 2014-2024: “Leggere i cambiamenti per progettare il futuro”
CISTERNA | Inaugurazione giardino Piazza XIX Marzo e restauro Fontana Biondi, Mantini: ” Momento storico per la città”
FONDI | “Vogliamo più verde”: riqualificata l’aiuola di Ponte Selce
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?