MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Latina, all’Arena Cinema Corso al via la nuova edizione di “Latina sotto le stelle”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Latina, all’Arena Cinema Corso al via la nuova edizione di “Latina sotto le stelle”
Cultura & Eventi

Latina, all’Arena Cinema Corso al via la nuova edizione di “Latina sotto le stelle”

Ultimo aggiornamento: 15 Luglio 2019 17:50
Stefano Colagiovanni Pubblicato 16 Luglio 2019
Condividi
Condividi

‘Latina sotto le stelle’ all’Arena Corso, film libri e cibo per la narrazione della citta. Si comincia martedì 16 luglio con ‘Latina Littoria’, il pluripremiato film per la regia di Gianfranco Pannone, che vinse nel 2001 il Torino filmfestival. La storia del piano regolatore dell’Architetto Pierluigi Cervellati e dei tentativi politici di snaturarlo, raccontato con ironia e intensità grazie alla presenza dei protagonisti del tempo. “E’ una docu-comedy che racconta le vicende tragicomiche di una città, forse specchio dell’Italia che è appunto Latina un tempo Littoria. – afferma Gianfranco Pannone – Un teatrino politico che tutto sommato non è cambiato molto negli ultimi anni e al quale provo a guardare anche con umorismo forse necessario rispetto ai mali del nostro paese”. Prima della proiezione è prevista la presentazione del libro “Fare spazio” che affronta la tematica delle pratiche di creazione e riappropriazione dello spazio pubblico attraverso l’arte, a esplorare i modi diversi di relazionarsi con il territorio, con la memoria storica e le identità contemporanee. Saranno presenti tre degli autori Massimo Rosolini, presidente dell’Ordine degli architetti ed ex assessore all’Urbanistica, il regista Renato Chiocca e Massimo Palumbo, architetto e artista. Ci sarà anche il libro di Pietro Antonelli ‘Littoria – Latina’. “Soltanto attraverso la comprensione della storia, sia personale che comunitaria, possiamo individuare le strade per un progresso civile e sociale. – afferma Pietro Antonelli – Littoria ha avuto il difetto di essere nata da un equivoco. Latina quello di essere cresciuta senza affetto”. Infine il libro fotografico di Tonino Mirabella con i testi di Luca Bandirali ‘L’ho vista’, che ci restituisce per immagini tutte le bellezze, le incongruenze, le assurde meraviglie e bruttezze di una città. I suggestivi ritratti furono esposti al Palazzo delle esposizioni a Roma, in una mostra voluta dall’ex assessore alla cultura del comune di Roma Renato Nicolini, creatore de ‘L’estate romana’, che ha trasformato la percezione della cultura a livello nazionale. Prima delle presentazioni l’apericena, curata dai ragazzi di ‘Prodotti Pontini’, una giovane realtà imprenditoriale, che attraverso il portale www.prodottipontini.it sta portando sulle tavole internazionali le migliori produzioni dell’agroindustria e della vinicoltura locale. Alle 20,20 apericena; alle 21 presentazione dei libri; alle 21,30 proiezione di ‘Latina Littoria’ (costo proiezione euro 4,50, proiezione + apericena 10 euro). Il tutto per narrare Latina, nelle sue implicazioni storiche, ambientali e umane e divulgare un percorso di costruzione dell’identità cittadina. Non si tratta di film ambientati a Latina, non sono reportage, sono film emozionanti e poetici che raccontano cinque situazioni che hanno connotato la città: il piano regolatore di Cervellati, il campo profughi, la centrale nucleare, la discarica di Borgo Montello e l’epopea dei coloni veneti. Ogni serata sarà condotta da testimoni che, a loro volta, si sono impegnati con azioni per la crescita culturale di Latina. Un’iniziativa spontanea e volontaria cui hanno aderito registi, autori, attori, giornalisti, fotografi, architetti, che hanno voluto partecipare per amore della città. L’intento è quello di emozionare e divulgare. Una scommessa anche per i proprietari del cinema Corso che hanno creduto nell’iniziativa, sostenendola. Di seguito il programma nel dettaglio: il 16 luglio proiezione di ‘Latina Littoria’, regia Gianfranco Pannone, con la presentazione dei libri ‘Fare spazio’ di Massimo Rosolini, Massimo Palumbo e Renato Chiocca, ‘L’ho vista’ di Tonino Mirabella e Luca Bandirali e ‘Littoria-Latinnea’ di Pietro Antolli (introduce Massimo Rosolini); il 23 luglio proiezione di ‘Fuga per la libertà’, regia di Emanuela Gasbarroni + libro ‘Biscotto’ di Emilio Andreoli, ‘Costantin e Bausani’ di Francesco Prandi, ‘Sospesi’ di Tonino Mirabella (introduce Clemente Pernarella); il 30 luglio proiezione di ‘Scorie in libertà’, regia di Gianfranco Pannone, con la presentazione del libro ‘La trappola del fuorigioco’ di Carlo Miccio (introduce Marco Cusumano); il 6 agosto proiezione di ‘Monte Inferno’, regia di Patrizia Santangeli, con la presentazione del libro ‘Finis terrae’ di Gianluca Campagna (introduce Maria Teresa Accatino); il 13 agosto proiezione di ‘Piccola America’, regia Gianfranco Pannone, con la presentazione dei libri ‘La prediletta del duce’ di Cesare Bruni e ‘Chiuda gli occhi’ di Alessandra Cremonese (introduce Manuela Francesconi).

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FONDI | “Decant…iamo il Panettone”: a Palazzo Caetani la celebrazione del panettone artigianale
TEATRO | Arriva al Prati la commedia “Ma c’è Papà”: Fabio Gravina rivisita Peppino e Titina De Filippo
LIBRI | “P.P.Pasolini: l’ossimoro vivente”, l’opera “corsara” e militante di Donato Di Poce
FONDI | Al via la Settimana europea per la riduzione dei rifiuti: 10 giorni di eventi
FORMIA | Premio “Rodolfo Di Biasio”, annunciati i vincitori della seconda edizione
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?