MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Priverno, il rock in piazza è stato un successo e una lezione da imparare
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Priverno, il rock in piazza è stato un successo e una lezione da imparare
Cultura & Eventi

Priverno, il rock in piazza è stato un successo e una lezione da imparare

Ultimo aggiornamento: 8 Luglio 2019 14:02
Stefano Colagiovanni Pubblicato 9 Luglio 2019
Condividi
Condividi

A volte basta veramente poco per dimostrarsi grandi. Ciò che Priverno é riuscito a organizzare nelle serate del 3, 4 e 5 luglio é la testimonianza che non occorre ricorrere a estremi voli immaginifici per poter realizzare eventi di alta qualità, quando basta un minimo di consapevolezza e voglia di mettersi in gioco. Perché, si, il Priverno Rock 2019 é stato un successo. Com’era prevedibile, nella cornice dell’accogliente piazza del comune, considerati gli ospiti in gioco: apertura mercoledì 3 con la Rino Gerald Band – cover-band del grande e compianto cantautore italiano Rino Gaetano; intermezzo graffiante e pirotecnico per giovedì 4, con i Nirvanna – acclamata cover-band dei Nirvana, impreziosita dalla presenza di Will Hunt, famoso batterista già alla corte di Vasco Rossi; chiusura affidata alla maestria dei The dark zone – altra cover-band, stavolta dei leggendari Pink Floyd -, per un arrivederci messo in scena con avvolgenti effetti luminosi e un’atmosfera da revival lisergico. Tre band per tre giorni e un fiume di spettatori in delirio, tutti ipnotizzati e totalmente immersi in un piccolo festival che ha messo in luce, ancora una volta, quanto il comune di Priverno abbia raggiunto quella maturità gestionale – almeno per quanto riguarda la programmazione di eventi di tale stampo – da fare invidia a qualsiasi altro comune di Monti Lepini. Ma non di sola musica si é adornato Priverno. Tra mercatini e street food, ogni tassello per vivere e assaporare questo trittico di gala di mezza estate era al posto giusto; compreso l’utile servizio navetta, adibita al trasporto dei molti visitatori, vitale per evitare ingorghi madornali, lì dove spazio non ce n’é e dove si sarebbe messo a repentaglio un evento ideato principalmente nel rispetto delle esigenze della comunità. Magari tale modello adottato da anni dal comune di Priverno, eccezionale per efficenza e ridar lustro soprattutto d’estate a un frammento di territorio che non s’é mai crogiolato sulle sole intenzioni, potrebbe essere adottato da chi vuol mostrare orecchie per sentire e occhi per imparare. In fondo, copiare é un’arte e saper copiare ciò che c’é di bello é un merito, non opportunismo.

Stefano Colagiovanni

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SERMONETA | I 4 eventi musicali a Santa Cecilia: la decima edizione tra maestri, concerti e fiabe
ROMA |”Tangentopoli”, Antonio Milo e Simone Colombari in scena al Teatro Golden
FONDI | Scene di Luce, musica dal vivo e omaggio a Angelo Marocco emozionano il pubblico
LATINA | Gran finale per L.A. Classica Festival con il pianista Alessandro Marano
LATINA | ‘A far la lotta comincia tu’: il Sottoscala 9 ospita una rassegna di musica, libri e workshop
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?