MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Cori, domenica 7 luglio si é svolta la Festa Rinascimentale
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Cori, domenica 7 luglio si é svolta la Festa Rinascimentale
Cultura & Eventi

Cori, domenica 7 luglio si é svolta la Festa Rinascimentale

Ultimo aggiornamento: 9 Luglio 2019 15:47
Stefano Colagiovanni Pubblicato 10 Luglio 2019
Condividi
Condividi

Domenica 7 luglio, a Cori (LT), è andato in scena il Rinascimento: il Complesso Monumentale di Sant’Oliva – tra sbandieratori, musica, priori e dame – ha dato il meglio di sé ospitando la Festa Rinascimentale, appuntamento inserito quest’anno nel programma del ‘Carosello Storico dei Rioni’. La serata è stata aperta dal concerto del coro di voci miste ‘Il Madrigaletto’, diretto dal maestro Nicolò Iuculano e composto da studenti del conservatorio di musica di Latina ma anche da amanti della coralità esterni all’istituto (con loro la percussionista Francesca Candeli, il soprano Anna Casale e la pianista Silvia Gentili). A seguire, l’impeccabile esibizione degli sbandieratori del ‘Leone Rampante’ ha condotto i presenti verso l’apertura del ricco banchetto rinascimentale, cui hanno partecipato personaggi del Carosello Storico: priori e priore, accompagnati da dame e gentiluomini, hanno circondato il podestà in questo convivio d’altri tempi a base pietanze tratte da ricette rinascimentali. Mentre anche il pubblico degustava prodotti tipici locali come il prosciutto di Cori cotto al vino (già citato in documenti risalenti alla prima metà del ‘500 presenti nell’archivio storico comunale) e il vino delle tre storiche cantine coresi Marco Carpineti, Pietra Pinta e Cincinnato, si esibivano i ballerini della compagnia rinascimentale ‘Tres Lusores’, accompagnati dai musici e dai cantori del complesso strumentale Fanfarra Antiqua, con un programma di danze tratte dai manuali dei maestri del Rinascimento, in primis il maestro Fabritio Caroso da Sermoneta. Intanto, un giocoliere con la sua abilità intratteneva e incuriosiva grandi e piccini. Inoltre, grazie all’associazione culturale ‘Arcadia’, chi ha voluto ha potuto approfittare della visita guidata al museo della città e del territorio. “Grazie alle tante persone che si sono messe a disposizione e hanno reso possibile tutto questo”, ha detto il sindaco Mauro De Lillis a conclusione della serata. “Avete dato un importante messaggio di unità, dimostrando come insieme si possa fare molto e con ottimi risultati”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

TEATRO | Arriva al Prati la commedia “Ma c’è Papà”: Fabio Gravina rivisita Peppino e Titina De Filippo
LIBRI | “P.P.Pasolini: l’ossimoro vivente”, l’opera “corsara” e militante di Donato Di Poce
FONDI | Al via la Settimana europea per la riduzione dei rifiuti: 10 giorni di eventi
FORMIA | Premio “Rodolfo Di Biasio”, annunciati i vincitori della seconda edizione
CIVITAVECCHIA | Formazione e sicurezza: la CISL FP Lazio riunisce oltre 70 agenti e ufficiali
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?