Domani presso il chiostro del Complesso Monumentale della Chiesa S. Oliva di Cori, si svolgerà una grande festa per celebrare i 5 anni della rassegna di musica e scrittura che ha portato sull’altare della chiesa di Sant’Oliva alcuni tra i più grandi nomi della musica italiana. Dalle 20:00 il chiostro si animerà grazie alla visual poetry di Mama Project, Betterpress Lab stamperà dal vivo per InKiostro manifesti a caratteri mobili mentre dalle 21:00 sul palco si alterneranno Lo Spinoso, Rival Karma e Daniele Celona, artisti che hanno già calcato l’altare della Chiesa di Sant’Oliva e che torneranno a Cori in occasione dell’evento speciale per i 5 anni di InKiostro.Durante InKiostro – Rassegna di Musica e Scrittura sono saliti sull’altare della Chiesa di Sant’Oliva a Cori Dellera (Afterhours), Emidio Clementi (Massimo Volume) e Corrado Nuccini (Giardini di Mirò), Cristiano Godano (Marlene Kuntz), Paolo Benvegnù, Guido Maria Grillo, Emanuele Colandrea (Eva Mon Amour/Cappello a Cilindro) e Rival Karma (dagli UK), che
hanno registrato sempre il tutto esaurito. Durante l’evento l’azienda agricola “Le Quattro Vasche” e il ristorante “Caffè del Cardinale” offriranno la possibilità di degustare i loro prodotti presso il giardino del chiostro del Complesso Monumentale di Sant’Oliva. Museo della Città e del Territorio di Cori e sarà aperto al pubblico dalle 20:00 grazie all’associazione culturale “Arcadia”. InKiostro Rassegna di Musica e Scrittura ha il patrocinio del Comune di Cori e della Regione Lazio, in collaborazione con: Corvino Produzioni – Rete d’Imprese Cori e Giulianello in rete – Ukizero.com – The Parallel Vision – Mondadori Bookstore Genzano-Velletri-Lariano – Locomotiv – Le Quattro Vasche – Caffè del Cardinale – Museo della Città e del Territorio di Cori – Associazione culturale Arcadia.




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.