MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Cisterna, venerdì 26 luglio inaugurazione della scalinata di Piazza degli Angeli
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Cisterna, venerdì 26 luglio inaugurazione della scalinata di Piazza degli Angeli
Attualità

Cisterna, venerdì 26 luglio inaugurazione della scalinata di Piazza degli Angeli

Ultimo aggiornamento: 23 Luglio 2019 17:37
Stefano Colagiovanni Pubblicato 24 Luglio 2019
Condividi
Condividi

Verrà inaugurata venerdì 26 luglio alle 18.30 la restaurata scalinata di Piazza degli Angeli nel borgo storico di Cisterna. Lasciata a lungo in uno stato di abbandono, danneggiata dall’usura del tempo e da ripetuti atti vandalici, la scalinata da anni era stata interdetta al passaggio per problemi di sicurezza. Su incarico dell’assessorato ai lavori pubblici, in meno di un mese, la ditta incaricata ha portato a termine l’intervento di riqualificazione con la completa sostituzione delle parti in travertino, il recupero dei mattoni originali e dei sampietrini. Dunque un restauro rispettoso del disegno architettonico originale ma che non solo restituisce un’opera di pubblica utilità alla cittadinanza ma la arricchisce di un importante significato sociale. E’ stata avanzata dalla consigliere Fabiola Ferraiuolo, e unanimemente accolta, la proposta di dedicare la scalinata agli angeli vittime di femminicidio, di cui purtroppo Cisterna registra numerosi casi. Per non dimenticare e non dimenticarle, sette pietre di inciampo in travertino chiaro con incisi i loro nomi sono state incastonate nel pavimento in sampietrini di selci neri. In occasione dell’inaugurazione si terrà un’inedita performance scritta e interpretata dall’attrice e regista Giada Villanova dal titolo ‘La sposa – un tributo a Pippa Bacca’, con l’accompagnamento della violinista Sonia Nasso e diretta da Fabiola Ferraiuolo. Un omaggio alla memoria della giovane Pippa Bacca, artista italiana stuprata e uccisa mentre cercava di raggiungere Gerusalemme viaggiando in autostop lungo i territori flagellati dalla guerra con indosso un vestito da sposa. Il viaggio era una performance dal titolo ‘Spose in tour’ in cui l’abito nuziale e l’autostop erano veicoli di messaggi di pace e di fiducia verso il prossimo. “Pippa è stata ammazzata lontana da casa mentre cercava di diffondere un messaggio di fiducia nel mondo – spiegano Ferraiuolo e Villanova -. Le donne a cui viene invece dedicata questa scala sono state uccise proprio a casa loro. Ma non fa differenza, la morte è morte. Il nostro intento attraverso questa piccola performance è di continuare in maniera metaforica il viaggio intrapreso da Pippa. Nonostante l’orrore a cui la nostra città è stata sottoposta negli ultimi anni, noi vogliamo avere ancora fiducia nel prossimo. ‘La sposa’ ideata da Pippa Bacca non deve fermarsi, non deve smettere di viaggiare. E il suo viaggio per noi riparte proprio da qui. Da Cisterna. Da casa nostra”. L’invito a partecipare alla manifestazione è rivolto a tutti i cittadini, associazioni, scuole, parrocchie, autorità civili, militari e religiose, inoltre le donne che volessero portare un contributo alla performance possono indossare il loro abito da sposa per celebrare insieme la vita.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Facilitazione digitale, intesa tra Comune e Ordine dei Medici. Catani: “Potenziamento dell’autonomia delle persone”
LATINA | “Sport e Giovani”, al Museo Cambellotti celebrati i vincitori del premio rivolto agli artisiti emergenti
SEZZE | Lucidi presenta lo studio sui dati demografici 2014-2024: “Leggere i cambiamenti per progettare il futuro”
CISTERNA | Inaugurazione giardino Piazza XIX Marzo e restauro Fontana Biondi, Mantini: ” Momento storico per la città”
FONDI | “Vogliamo più verde”: riqualificata l’aiuola di Ponte Selce
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?