MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Cisterna, termina la quinta edizione del Film festival
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Cisterna, termina la quinta edizione del Film festival
Cultura & Eventi

Cisterna, termina la quinta edizione del Film festival

Ultimo aggiornamento: 23 Luglio 2019 16:20
Stefano Colagiovanni Pubblicato 24 Luglio 2019
Condividi
Condividi

Un’altra edizione del Cisterna film festival è giunta al termine, una molto importante, quella del traguardo sperato e inaspettato: la quinta. Come ogni anno la direzione artistica di Cristian Scardigno ha prediletto lavori di alta qualità tra i tanti cortometraggi arrivati nel periodo delle selezioni. Compito, quello della scelta dei film finalisti, sempre più difficile visto il livello dei numerosi corti che meriterebbero di essere mostrati al pubblico. Alla fine la selezione si è ristretta a 17 titoli, che sono stati sottoposti alla giuria composta da Selene Caramazza, Emanuela Mascherini, Toni Trupia, Susanna Pellis e Ciro De Caro. La loro scelta è ricaduta su ‘Fauve’ di Jeremy Comte (Canada) la storia di due ragazzi che giocano da soli in una miniera di superficie deserta. Il loro gioco, però, finisce in tragedia. Ecco la motivazione: “’Fauve’ è il racconto di una dura iniziazione alla vita e alla morte. Le sue immagini evocative e metaforiche, che trovano una sintesi perfetta e potentissima nella sequenza in cui la terra assorbe uno dei bambini, oltre che la grande resa cinematografica del racconto e la straordinaria direzione dei due giovani protagonisti, lo rendono un corto prezioso e importante, capace di parlare un linguaggio universale. La forza di ‘Fauve’ è nella sua qualità di essere cinema dal primo all’ultimo fotogramma”. Come ogni anno, il pubblico, nel corso delle tre serate di concorso, ha votato il suo cortometraggio preferito, consegnando il ‘Premio del pubblico Acqua&Sapone’ a ‘Nefta Football Club’ di Yves Piat (Francia), un’altra storia di bambini, stavolta tunisini e amanti del calcio, che s’imbattono in un mulo sperduto nel bel mezzo del deserto al confine con l’Algeria, che indossa delle cuffie per ascoltare la musica e trasporta un prezioso carico. Sempre ‘Nefta Football Club’ ha ricevuto la ‘Menzione speciale della giuria’ per la sceneggiatura. Infine il ‘Premio mobilitazioni artistiche’, ossia quello conferito dallo staff del Cisterna film festival al miglior interprete. A vincere è stata una donna, la francese Camille Le Gall per il cortometraggio ‘Laissez-moi danser’ di Valérie Leroy (Francia): l’attrice era presente in sala a ritirare il premio dalle mani del direttivo composto da Marianna Cozzuto, Cristian Scardigno ed Eleonora Materazzo, e dallo staff tutto. Novità della serata, condotta dallo speaker Renzo Di Falco, l’intermezzo musicale dell’ospite Alex Polidori, attore e doppiatore ufficiale di Tom Holland, che ha presentato il suo nuovo singolo ‘Paranoico’. Infine i saluti: ci si vede l’anno prossimo con una nuova edizione del Cisterna film festival!

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FONDI | “Decant…iamo il Panettone”: a Palazzo Caetani la celebrazione del panettone artigianale
TEATRO | Arriva al Prati la commedia “Ma c’è Papà”: Fabio Gravina rivisita Peppino e Titina De Filippo
LIBRI | “P.P.Pasolini: l’ossimoro vivente”, l’opera “corsara” e militante di Donato Di Poce
FONDI | Al via la Settimana europea per la riduzione dei rifiuti: 10 giorni di eventi
FORMIA | Premio “Rodolfo Di Biasio”, annunciati i vincitori della seconda edizione
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?