MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Cisterna, l’emergenza rifiuti di Roma manda in tilt la raccolta dell’umido
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > Cisterna, l’emergenza rifiuti di Roma manda in tilt la raccolta dell’umido
Politica

Cisterna, l’emergenza rifiuti di Roma manda in tilt la raccolta dell’umido

Ultimo aggiornamento: 11 Luglio 2019 1:59
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 11 Luglio 2019
Condividi
Condividi

La “soluzione rifiuti” per Roma rischia di scoppiare l’emergenza in tutti gli altri comuni, Cisterna compresa.
Il sindaco Mauro Carturan questa mattina ha convocato una conferenza stampa urgente e con il presidente della Cisterna Ambiente Diego Cianchetti, il direttore tecnico dell’azienda Danilo Peretti e il dirigente comunale Luca De Vincenti, ha reso noto che presto, probabilmente dalla fine di questa settimana, non sarà più possibile ritirare la frazione umida vanificando così l’obbligo di legge dell’aumento della differenziata e contemporaneamente con il rischio di far collassare le discariche dell’indifferenziato. La Cisterna Ambiente aveva opportunamente cercato di evitare un simile stato di crisi stipulando accordi per il conferimento dell’organico con tre, anziché solo uno, impianti diversi ma l’ordinanza di liberare urgentemente Roma dai suoi rifiuti ha, di fatto, chiuso i cancelli non solo dei tre impianti ma anche di altri 15 finora consultati.
Il rischio, dunque, è che se non verrà trovata una soluzione, per Cisterna come per tanti altri comuni, l’organico non potrà essere raccolto non si sa fino a quando e dovrà quindi confluire nell’indifferenziato che aumenterebbe notevolmente – oltre che nei costi anche nel volume – con il pericolo di una vera emergenza igienico-sanitaria per l’accumulo di rifiuti nelle strade e le calde temperature estive. Sono 80 tonnellate di organico, compreso lo sfalcio e potatura, che Cisterna Ambiente dalla prossima settimana non saprebbe a chi conferire e ben poco possono fare le compostiere domestiche che la ditta mette gratuitamente a disposizione per coloro che hanno spazio e giardino così da poter smaltire l’organico autonomamente. Sulla criticità ciclo gestione integrata dei rifiuti urbani, il Sindaco Carturan ha inviato una nota al Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, al Presidente della Provincia di Latina Carlo Medici, al Prefetto di Latina Maria Rosa Trio, e al Questore di Latina Rosaria Amato. “A seguito delle sopravvenute condizioni funzionali e operative riguardanti la gestione del ciclo integrato dei rifiuti urbani in dipendenza delle note difficoltà della Capitale, sono a rappresentare uno scenario di riverberante criticità in ambito territoriale locale. In particolare risulta un’improvvisa impossibilità di accettazione della frazione organica dei rifiuti urbani da parte degli impianti di trattamento ancorché regolarmente contrattualizzati con il nostro operatore e gestore del servizio igiene urbana. Questo impedisce, a cascata, il mantenimento della raccolta di detta componente che, inevitabilmente, andrà ad aumentare volumi e quantità dell’indifferenziata invece destinata al trattamento meccanico biologico.
L’effetto immediato della situazione sopra rappresentata è l’impossibilità da parte del nostro Ente comunale di perseguire l’obiettivo di aumento della raccolta differenziata prescritto per Legge. Inoltre, è altamente probabile un prossimo sovraccarico dell’impianto di trattamento meccanico biologico d’ambito, anche tenuto conto dei contingenti volumi provenienti da Roma oltre che dall’aumento dei rifiuti determinato dalla situazione attuale. Un rischio di incapienza che, a quel punto, verrebbe a determinare uno stato di vera e propria emergenza territoriale. Si chiede pertanto alle Signorie Vostre, per quanto di competenza, da un lato di adottare efficaci e tempestive misure volte a ripristinare le normali condizioni di funzionalità del ciclo dei rifiuti, dall’altro di evitare che la contingente emergenza romana danneggi il nostro ambito”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

TERRACINA | Zone Logistiche Semplificate, Palmacci: “Meglio di niente ma non è la ZES”
LATINA | Abc, trovato l’accordo sulla delibera del bilancio 2024: la soddisfazione di Noi Moderati
LATINA | Qualità della vita, Giuliani: “Non si usino i dati per fare autolesionismo”
LATINA | Piano di dimensionamento scolastico, Tesone in conferenza: “Chiesto un tavolo tecnico sull’accorpamento”
UE | De Meo (FI-PPE): “Bene istituzione ZLS, ora un passo in più per Latina e Frosinone”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?