MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Cisterna, convegno Uniat Uil di Latina sulle problematiche alloggi ATER
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Cisterna, convegno Uniat Uil di Latina sulle problematiche alloggi ATER
Attualità

Cisterna, convegno Uniat Uil di Latina sulle problematiche alloggi ATER

Ultimo aggiornamento: 30 Giugno 2019 16:58
Stefano Colagiovanni Pubblicato 1 Luglio 2019
Condividi
Condividi

Nel pomeriggio del 27 giugno si è svolto il convegno organizzato dall’Uniat (il sindacato degli inquilini e degli assegnatari della Uil di Latina) e ha visto una numerosa e attenta partecipazione degli assegnatari di alloggi ATER di Cisterna ed in particolare del popoloso quartiere che rappresenta la maggiore concentrazione di case popolari di tutta la provincia di Latina. Il convegno è stata aperto da una introduzione di Antonio Vita coordinatore UNIAT Latina nord, attraverso la presentazione di un dossier fotografico che ha rappresentato una serie di problematiche che gli assegnatari dell’ATER denunciano da anni senza avere adeguata risposta da parte dell’istituto e delle istituzioni locali. Così come previsto sono intervenuti l’amministratrice di condominio dott.ssa Cristina Morello, il responsabile provinciale UNIAT Latina Marco Ardissone, il presidente regionale UNIAT Uil del Lazio Patrizia Bheman e il Segretario generale della Uil di Latina Luigi Garullo. Lavori di manutenzione non eseguiti o eseguiti in maniera approssimativa, carenze strutturali, progressivo degrado delle abitazioni con cui si è potuto constatare, come è stato più volte ripreso da tutti gli interventi, quali siano le conseguenze del disimpegno e dell’assenza dell’ATER che grava sulle spalle di tutti gli assegnatari, specialmente di tutti coloro che versano puntualmente le quote dovuto per l’affitto e per le spese condominiali. La mancata partecipazione del direttore ATER di Latina Avv. Paolo Ciampi, dovuta a sopraggiunti impegni, è stata stigmatizzata da parte degli organizzatori ma, come è stato più volte sottolineato negli interventi, la sua assenza è stata soprattutto un’occasione perduta per poter ascoltare i propri assegnatari, i loro bisogni e la loro voglia di discutere e confrontarsi sui problemi, specialmente per tutti coloro che sono in regola con i pagamenti e che hanno spiegato le problematiche con pacatezza e con rispetto, con il solo obiettivo di ricercare fattive collaborazioni e soluzioni che possano andare a favore degli assegnatari ATER più onesti e rigorosi. Da parte dei rappresentanti dell’UNIAT e della Uil di Latina è stato riaffermato l’impegno di seguire le problematiche ATER con continuità e con impegno a partire dalla realizzazione in ogni comune della provincia di Latina di efficienti sedi sindacali dove anche gli assegnatari ATER possano rivolgersi per essere assistiti anche nella interlocuzione con l’Istituto. Al convegno è intervenuto l’assessore ai Servizi Sociali del Comune di Cisterna Federica Felicetti, anche in rappresentanza del sindaco Mauro Carturan, il presidente del Consiglio Comunale Pierluigi Di Cori, confermando la piena disponibilità dell’amministrazione comunale a impegnarsi direttamente per i problemi degli assegnatari e, comunque, più in generale del quartiere San Valentino, promuovendo una maggiore e più visibile presenza delle istituzioni a partire dalla polizia locale, della Polizia di Stato e dei Carabinieri. Un impegno a favore dei cittadini in generale e, in particolare, per tutti gli assegnatari che vivono in un contesto particolarmente complesso e, purtroppo, spesso agli onori della cronaca per fatti particolarmente scabrosi e significativi delle difficoltà del quartiere. Sono intervenuti anche alcuni consiglieri di sia di maggioranza che di opposizione che, al di là degli schieramenti politici, hanno affermato di sentirsi impegnati affinché gli impegni dell’ATER e del comune siano effettivamente mantenuti. A conclusione del convegno è stato stabilito che gli impegni assunti nell’assemblea ed i risultati di tali impegni saranno oggetto di verifica in occasione di una nuova assemblea che verrà organizzata nel mese di gennaio 2020.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SEZZE | Digitalizzati i registri cartacei, il Comune verso la modernizzazione dei servizi
FORMIA | Approvato il progetto di costruzione di nuovi loculi al cimitero di Castagneto
LATINA | Scuole sotto osservazione: Gilda chiede tavolo tecnico straordinario per Don Milani e Vito Fabiano
GAETA | Oleoturismo: tour, degustazioni e laboratori per scoprire l’olio Evo del Golfo
CISTERNA | Inaugurato il giardino di Piazza XIX Marzo e la fontana Biondi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?