MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Ventotene, dal 20 al 23 giugno al via l’evento culturale “Vento d’Europa”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Ventotene, dal 20 al 23 giugno al via l’evento culturale “Vento d’Europa”
Cultura & Eventi

Ventotene, dal 20 al 23 giugno al via l’evento culturale “Vento d’Europa”

Ultimo aggiornamento: 10 Giugno 2019 18:12
Stefano Colagiovanni Pubblicato 11 Giugno 2019
Condividi
Ventotene Island seen from the seacolorful houses on the island of Ventotene
Condividi

A Ventotene, dal 20 al 23 giugno, si svolgeranno diverse iniziative dedicate allo sport, alla musica e alla cultura. Uno di questi é “Vento d’Europa”, un contenitore in cui lo sport, la musica e la cultura avranno un unico comune denominatore: “L’Europa intesa come la più grande utopia post bellica”. Organizzato dalla Cooperativa Utopia 2000, l’evento è patrocinato dalla Presidenza della Camera dei Deputati, dal CALRE (Conferenza delle assemblee legislative regionale d’Europa) e dal Comune di Ventotene. “La località scelta – afferma Massimiliano Porcelli, presidente di Utopia 2000 – non è affatto casuale poiché Ventotene, dove la nostra cooperativa gestisce diversi servizi, è anche l’isola dove questa utopia trasse le proprie origini attraverso il celebre Manifesto. Da sottolineare poi che, in questo particolare contesto storico, l’esigenza di un’identità europea, magari basata su una maggiore equità e su un più evidente riconoscimento delle singole specificità territoriali (nel caso dell’Italia, delle proprie eccellenze), appare come la grande vera sfida del futuro. Una sfida – continua Porcelli – che i nostri popoli devono saper raccogliere senza il timore che ciò comporti la perdita di certezze identitarie che invece, proprio dentro un’unica cornice socio-culturale (ancor prima che economica) di riferimento, più ampia e più solida come quella europea, possono trovare la loro naturale affermazione. L’Europa, dunque, come idea accattivante da realizzare in modo compiuto e da affidare alle nuove generazioni per il suo consolidamento è la bussola che guida il progetto proposto. Un’idea, però, che per essere davvero accattivante, occorre raccontare e spiegare attraverso linguaggi freschi, aggiornati e suggestivi, che possano evocare nelle persone delle sensazioni e delle vibrazioni positive, tali da alleggerire la morsa di negatività e sfiducia verso il futuro che troppo spesso nasconde, alla nostra vista, la strada di una prospettiva migliore e di un domani basato sul progresso. Occorre dunque fare in modo che le pulsioni istintive alla chiusura, alla ricerca di porti apparentemente sicuri in cui riparare, cedano il passo a quelle tendenze ancora più naturali che predispongono invece l’essere umano alla conoscenza, all’apertura, alla contaminazione. È necessario rivendicare quindi la forza delle nostre specificità dentro e non contro il processo europeo di sintesi economica, sociale e culturale, e fare in modo che lo stesso diventi lo strumento più naturale della loro esaltazione. Mediazione, scambio, confronto: sono tutti elementi rafforzativi della nostra storia, del nostro tratto identitario e non strumenti di erosione della nostra sovranità nazionale. E per rivendicare con la giusta forza persuasiva questo concetto – conclude il Presidente della Cooperativa Utopia 2000 – useremo il linguaggio dello sport, della musica e della cultura”. Ad aprire l’evento sarà la Ventotene European Cup, torneo di basket maschile under 17 e torneo di volley femminili under 18. Mentre nei primi due giorni si svolgerà l’assemblea plenaria del CALRE. Invece sabato pomeriggio si terrà il convegno ‘Se s’insegnasse la bellezza…’ e a seguire la seconda edizione de ‘La notte della canzone d’autore’. In programma infine l’inaugurazione della casa famiglia per donne in difficoltà ‘La mongolfiera’ e quella della casa alloggio comunale per anziani.

Ventotene Island seen from the seacolorful houses on the island of Ventotene

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | “Aeterno Dorina Club”, la Dark Side Company mette in scena Dorian Gray al Teatrosophia
LATINA | “Sport e Giovani”: la premiazione del concorso al Museo Cambellotti
EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
CISTERNA | Torna la “Corsa dei Quartieri”: tutti in pista per le vie del centro
FONDI | Misteri, omicidi e segreti: all’auditorium la presentazione del libro “Giallo di provincia”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?