Lo scorso 19 giugno, su richiesta del Sindaco di Sermoneta, Giuseppina Giovannoli, ha avuto luogo in Comune un incontro tra l’amministrazione comunale di Sermoneta, rappresentata dal sindaco e dai delegati all’urbanistica Gabriele Menossi e ai lavori pubblici Nicola Minniti, i tecnici del Comune, i rappresentanti del comitato civico di borgo Tufette e i tecnici di Acqualatina. All’ordine del giorno, le ripetute interruzioni del flusso idrico sul territorio di Sermoneta, con particolare attenzione alle problematiche che, in questi mesi, hanno interessato le zone Tufette e Monticchio (Via Romana Vecchia e Via della Catena). I tecnici del Gestore hanno reso noto che le problematiche sono state generate da due diverse cause: La prima relativa ad un’insufficiente capacità dell’impianto di rimozione arsenico di trattare la portata necessaria al fabbisogno. Il problema è stato risolto già nel mese di marzo, intervenendo sul sistema di dearsenizzazione e di distribuzione della centrale. La seconda causa è relativa all’obsolescenza della condotta adduttrice a servizio della zona. Nei giorni scorsi, infatti, i tecnici Acqualatina hanno risolto definitivamente il problema con la sostituzione di 100 metri di condotta, ormai troppo fatiscente per riparazioni puntuali. I rappresentanti delle comunità locali, presenti all’incontro, hanno confermato il ripristino del normale servizio. Si è concordato, comunque, di mantenere alta l’attenzione e monitorare congiuntamente la qualità del servizio erogato e l’efficacia delle soluzioni adottate, così da intervenire tempestivamente in caso di disservizi. Prima di chiudere i lavori, si è passati alla programmazione di altri interventi da realizzare a breve termine a Sermoneta, in base al piano degli investimenti. Il Sindaco Giovannoli ha così richiesto l’anticipazione di alcune opere previste, tra cui il risanamento della condotta adduttrice a servizio di Via Sermonetana e Via dei Casai, sulla parte collinare del territorio comunale, oggetto durante il periodo estivo di continue interruzioni del flusso idrico. L’Ingegner Cima, prendendo atto della richiesta, ha ricordato ai presenti che i lavori sono parte di un più ampio piano di azione, che partirà nei prossimi mesi e che prevede opere di risanamento su tutto il territorio. In chiusura, il Sindaco si è riservato di organizzare un nuovo incontro, a breve, per monitorare l’avanzamento dei lavori.
Sermoneta, incontro istituzionale tra il Sindaco e i tecnici Acqualatina, per un punto sulle opere eseguite, in corso e future

WCENTER 0JNDCJOKGM 29/03/2013 Latina, Acqualatina SpA, gestore unico del servizio idrico integrato del ciclo delle acque nella provincia di Latina. Nella foto il laboratorio dove si effettua il controllo chimico e microbiologico dei campioni di acqua .controllo dell'arsenico



Devi effettuare l'accesso per postare un commento.