MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Sabaudia, il segretario provinciale del PD Claudio Moscardelli interviene sulla ‘questione del lago’
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Sabaudia, il segretario provinciale del PD Claudio Moscardelli interviene sulla ‘questione del lago’
Attualità

Sabaudia, il segretario provinciale del PD Claudio Moscardelli interviene sulla ‘questione del lago’

Ultimo aggiornamento: 10 Giugno 2019 18:28
Stefano Colagiovanni Pubblicato 11 Giugno 2019
Condividi
Condividi

Il segretario provinciale del PD, Claudio Moscardelli, ha espresso in una nota il proprio parere sulla situazione del lago di Sabaudia: “In continuità col mio operato parlamentare ho sentito il dovere morale e politico di proseguire, come responsabile politico del PD a livello provinciale e componente della direzione nazionale del PD, le battaglie per il rispetto della Costituzione e delle leggi della Repubblica che i membri del governo si impegnano ad onorare al momento del giuramento ma che nel caso specifico è stato ostinatamente disatteso. La materia del contendere è quella ben nota della lunga disputa sulla proprietà pubblica o privata del lago di Sabaudia con alterne vicende. Da quando come senatore della Repubblica mi sono impegnato a ripristinare le scelte di due ben noti sovversivi, come Vittorio Emanuele terzo e il presidente provvisorio della Repubblica, De Nicola, che inclusero con decreto il lago di Sabaudia tra le acque pubbliche, riassumo le tre fasi del mio impegno come testimoniato agli atti del senato. Ho incominciato come primo firmatario a presentare un’interrogazione S.4/04985 del 16.12.2015 richiamando la circostanza che per stroncare ogni dubbio al riguardo erano intervenute due leggi quella Galli, il codice per l’ambiente ed una regionale del Lazio che faceva proprio il principio della natura pubblica delle acque superficiali e sotterranee, principio ritenuto del tutto corretto dalla Corte Costituzionale che ha respinto tutti i ricorsi al riguardo. La risposta del tutto evasiva del ministro all’ambiente mi ha costretto con oltre trenta colleghi del senato a presentare una mozione presentata il 5 aprile 2017, muovendo sfiducia se non avesse onorato il rispetto delle leggi pronunciato all’atto del giuramento. La fine della legislatura ha impedito la discussione della mozione e ora una delle strade percorribili – non essendo più parlamentare – è l’esposto d’intesa con gli amici di Sabaudia, alla Corte dei Conti per il danno erariale del mancato pagamento del canone relativo al regime concessorio in cui deve trasformarsi quello di supposta proprietà privata. La nostra è una battaglia di civiltà giuridica in uno stato moderno con tutta la documentazione a sostegno acquisita ed attestante casi concreti in cui gli organi competenti, in primis il tribunale superiore delle acque, si sono pronunciati senza riserve sulla doverosa applicazione della legge con riferimento al riconoscimento del demanio idrico la cui competenza è regionale”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | La città ospiterà i campionati regionali “Special Olympics”
CORI | Tariffa puntuale: iniziati gli incontri per capire cosa cambierà
ROMA | “Spirito Libero”, Elio Vulcano nominato addetto stampa dell’Associazione
PROVINCIA | Dimensionamento scolastico, il nuovo Piano approvato in Consiglio
ROMA | Raffaele Latrofa eletto nuovo presidente dell’Autorità di sistema portuale del Tirreno centro settentrionale
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?