MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Priverno, nuovo accorpamento di parrocchie con il decreto del vescovo Mariano Crociata
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Priverno, nuovo accorpamento di parrocchie con il decreto del vescovo Mariano Crociata
Attualità

Priverno, nuovo accorpamento di parrocchie con il decreto del vescovo Mariano Crociata

Ultimo aggiornamento: 10 Giugno 2019 19:13
Stefano Colagiovanni Pubblicato 12 Giugno 2019
Condividi
Condividi

Da domenica 9 giugno, i fedeli cattolici del centro di Priverno saranno raggruppati in due sole parrocchie. Il decreto del vescovo Mariano Crociata, firmato venerdì scorso, ha disposto che le parrocchie di S. Giovanni Evangelista e S. Benedetto siano unite a Santa Maria, mentre quella dei S.S. Cristoforo e Vito a Sant’Antonio abate. Si tratta di una unione estintiva, la cui attuazione è regolata dal Codice di diritto canonico. Sulla base di questo processo la parrocchia di S. Maria, parroco don Giovanni Gallinari, assume di conseguenza l’intero territorio delle parrocchie di S. Giovanni Evangelista e di S. Benedetto; la parrocchia di Sant’Antonio abate, parroco don Titta Ficarola, assume il territorio di quella dei S.S. Cristoforo e Vito. Questa riorganizzazione non significa chiusura delle chiese. Infatti, la concattedrale di S. Maria e la chiesa di Sant’Antonio abate continueranno ad essere le sedi delle rispettive parrocchie, mentre le altre chiese unite «rimangono aperte per la celebrazione della santa messa e per gli altri sacramenti secondo le disposizioni del parroco», come ha previsto il decreto vescovile. La decisione dell’accorpamento è stata presa dal vescovo Crociata dopo un discernimento vissuto nella piena sinodalità con le varie realtà coinvolte. Monsignor Crociata in più occasioni ha sentito il parere dei due parroci, ha partecipato alle riunioni parrocchiali per sentire il parere dei fedeli delle due parrocchie, infine ne ha discusso con il Consiglio Presbiterale della diocesi. A pesare per questa soluzione vari motivi. Intanto, le due parrocchie sono affidate da molti anni alla cura pastorale di un medesimo presbitero, portando avanti, di fatto, un cammino pastorale unitario a servizio del popolo di Dio che è in quel territorio della città di Priverno. Oltretutto, è emerso che anche per il futuro la soluzione già messa in atto in questi anni è ritenuta la migliore, non essendo più pensabile la coesistenza di due proposte liturgiche e pastorali indipendenti per un territorio così ristretto. In ultimo, ma non meno rilevante, è che il numero dei sacerdoti disponibili per il servizio pastorale nella diocesi è anche diminuito e in ogni caso il vescovo deve provvedere alla cura spirituale dei fedeli di ogni parrocchia della diocesi. Significativa la solennità della Pentecoste scelta come data di decorrenza dell’accorpamento. Così, alle due nuove comunità di Priverno va l’augurio di un santo cammino confidando nell’aiuto continuo dello Spirito Santo.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | La città ospiterà i campionati regionali “Special Olympics”
CORI | Tariffa puntuale: iniziati gli incontri per capire cosa cambierà
ROMA | “Spirito Libero”, Elio Vulcano nominato addetto stampa dell’Associazione
PROVINCIA | Dimensionamento scolastico, il nuovo Piano approvato in Consiglio
ROMA | Raffaele Latrofa eletto nuovo presidente dell’Autorità di sistema portuale del Tirreno centro settentrionale
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?