MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Latina, raggiunto l’obiettivo di 28000 euro per la raccolta fondi “Salviamo le Statue”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Latina, raggiunto l’obiettivo di 28000 euro per la raccolta fondi “Salviamo le Statue”
Attualità

Latina, raggiunto l’obiettivo di 28000 euro per la raccolta fondi “Salviamo le Statue”

Ultimo aggiornamento: 28 Giugno 2019 16:47
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 29 Giugno 2019
Condividi
Condividi

E’ stato raggiunto l’obiettivo di 28.000 euro per la raccolta fondi “Salviamo le Statue” la cui missione è quella del restauro conservativo delle statue “La Madre rurale” e “La Madre”, opere dello scultore Ulderico Conti datate 1938 posizionate all’ingresso del Palazzo M a Latina. All’appello, rivolto a tutti coloro che amano Latina e hanno a cuore la memoria e il futuro di questa città, hanno risposto e contribuito in maniera significativa: il Consiglio Comunale di Latina, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Latina, la Banca Popolare di Fondi, il Medical Pontino, il Lions Club Latina Host, l’Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti (UCID), l’Associazione Culturale “Anima Latina”, la Banca Popolare del Lazio, le Assicurazioni Loffredo, la Confcommercio Imprese per l’Italia Lazio-Latina, il Circolo Cittadino “Sante Palumbo”, il Centro Sociale Anziani “Vittorio Veneto”, il Comitato “Auguri Latina 86”, la Farmacia Farina, Rossana Rossetti, Ugo Redi Senior, Alfredo Cecconi, Rita Caratelli in collaborazione con l’Associazione Burraco e “Soroptimist” di Latina, Bruno Bulgarelli, oltre ad altri micro contributi di cittadini. Domani con inizio alle ore 18,30 presso l’azienda agricola “Mazzuferi” a Borgo Carso strada Campo Maggiore, “FACCIAMO FESTA INSIEME”, ricordando l’87º Anniversario della posa della prima pietra della città, attraverso la rievocazione storica della Trebbiatura – grazie al Gruppo Storico “TREBBIATORI PONTINI LITTORIA”, la mostra dei trattori d’epoca, la proiezione del filmato dell’Istituto Luce “Inaugurazione della Casa del Contadino” (dove erano ubicate le statue oggetto della raccolta fondi), la cerimonia di conferimento degli attestati di riconoscenza e gratitudine ai donatori; seguirà la cena campestre, il concerto del gruppo musicale “MeRitmiRi” con sonorità e canti della tradizione popolare e concludere con la riffa finale, per la quale si ringraziano le tante aziende ed esercizi commerciali che hanno contribuito a renderla ricchissima.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Confartigianato: “Francesco Ricci porta Sezze sul tetto del mondo: il suo panettone è il migliore tra gli innovativi”
CISTERNA | Due settimane sul veliero-scuola “palinuro”: la consegna degli attestati
FORMIA | Al via i nuovi corsi di educazione civica e stradale: bambini e giovani protagonisti del rispetto delle regole e dei beni comuni
LATINA | Facilitazione digitale, intesa tra Comune e Ordine dei Medici. Catani: “Potenziamento dell’autonomia delle persone”
LATINA | “Sport e Giovani”, al Museo Cambellotti celebrati i vincitori del premio rivolto agli artisiti emergenti
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?