MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Latina, nuovo regolamento avvocatura: in commissione Affari Istituzionali approva la presa d’atto
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > Latina, nuovo regolamento avvocatura: in commissione Affari Istituzionali approva la presa d’atto
Politica

Latina, nuovo regolamento avvocatura: in commissione Affari Istituzionali approva la presa d’atto

Ultimo aggiornamento: 5 Giugno 2019 22:28
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 6 Giugno 2019
Condividi
Condividi

Ieri in commissione Affari Istituzionali si è discusso di vari elementi afferenti al regolamento dell’avvocatura comunale. Passata con i soli voti della maggioranza la presa d’atto della sostituzione del precedente regolamento del 2011, approvato dalla giunta il 16 maggio 2019. Sono state prese in considerazione tutte le questioni e perplessità elencate dalla presidente Marina Aramini: è stato chiarito quali sono stati i soggetti che hanno partecipato a scrivere questo nuovo regolamento; si è parlato dei punti nodali di innovazione/cambiamento da esso apportati; della competenza dell’emanazione dell’atto e infine della particolarità di deliberare una presa d’atto. Per quanto concerne l’ultimo punto si è chiarito che la delibera approvata oggi rappresentava uno strumento per correggere il percorso giuridico-formale del regolamento stesso, che nel 2011 aveva visto il commissario Guido Nardone approvarlo con i poteri del consiglio comunale. La presa d’atto di oggi consisteva nel ribadire che la competenza è in capo alla giunta, così come previsto dall’articolo 48 del Tuel (testo unico degli enti locali), analogamente a qualunque regolamento inerente l’organizzazione dei servizi comunali, com’è esattamente questo. Il dibattito si è aperto su una questione fondante: quella dei compensi che il decreto legge 90/2014 aveva riformato e che l’ente locale avrebbe dovuto recepire sin dal 1° gennaio 2015. Tra i punti nodali del nuovo regolamento: la previsione di una maggiore collaborazione tra avvocatura e uffici e la diversa modalità di assegnazione degli incarichi ad avvocati esterni, con la fissazione di parametri di massima per le parcelle.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Verde pubblico, la denuncia di Isotton (LBC): “Manutenzione assente e risorse pubbliche sprecate”
LATINA | Mobilità, Campagna e Majocchi (PD): “Tra proroghe e silenzi, nessuna visione. Nessuna idea dall’Amministrazione”
LATINA | FDI : “Grande soddisfazione per nomina Sambucci a presidente commissione sviluppo”
LATINA | Questione ABC, Noi Moderati Latina: “Serve responsabilità, non ostruzionismo”
LATINA | Patto Tricolore: “Latina scivola ancora nella qualità della vita: serve un cambio di rotta, non teatrini politici”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?