MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Latina, al via da alcuni giorni la sperimentazione del diserbo in città con l’acido pelargonico
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Latina, al via da alcuni giorni la sperimentazione del diserbo in città con l’acido pelargonico
Attualità

Latina, al via da alcuni giorni la sperimentazione del diserbo in città con l’acido pelargonico

Ultimo aggiornamento: 10 Giugno 2019 17:47
Stefano Colagiovanni Pubblicato 11 Giugno 2019
Condividi
Condividi

È partita da alcuni giorni la sperimentazione del diserbo in città con l’acido pelargonico, una sostanza naturale usata anche nei giardini Vaticani e biodegradabile al 100%. Proprio in una commissione Ambiente, qualche mese fa, era stata annunciata la novità, alla presenza dell’agronomo responsabile della cura delle piante nei giardini del Vaticano, Annibale Gozzi. “Si tratta di una sostanza molto diversa dai soliti veleni – spiega Dario Bellini, presidente della commissione Ambiente – È infatti un prodotto di origine vegetale, un derivato del cardo. Latina ha messo al bando da tempo dal 2016 l’utilizzo del glifosato, che un tempo anche in città si usava massicciamente: lo abbiamo fatto per tutelare la salute delle persone, l’Organizzazione Mondiale della Sanità lo ritiene infatti cancerogeno. Il glifosato è stato sostituito dal diserbo meccanico, al quale viene aggiunto l’uso dell’acido pelargonico per il controllo naturale delle erbe infestanti”. In sede di commissione Ambiente, il voto era stato unanime. Terminata la formazione professionale degli operatori ABC per l’utilizzo di questa nuova sostanza, ecco che parte la sperimentazione della durata di un anno. In base a quanto riferito dall’esperto, con circa tre trattamenti l’anno l’operazione dovrebbe mantenere la sua efficacia.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CORI | Tariffa puntuale: iniziati gli incontri per capire cosa cambierà
ROMA | “Spirito Libero”, Elio Vulcano nominato addetto stampa dell’Associazione
PROVINCIA | Dimensionamento scolastico, il nuovo Piano approvato in Consiglio
ROMA | Raffaele Latrofa eletto nuovo presidente dell’Autorità di sistema portuale del Tirreno centro settentrionale
TERRACINA | Approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo ponte sul fiume Sisto
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?